(Quindi non troverete traccia di FIFA 17, avvisati, non offendetevi).
Electronic Arts
La prima conferenza di quest'anno è stata quella di Electronic Arts e, eliminando in partenza i classici sportivi di cui non me ne frega una benamata minchia, cosa mi è piaciuto davvero in questa conferenza? Parto dicendo che non sono mai stato un grande appassionato di sparatutto in prima persona e l'unico a cui ho giocato veramente tanto è stato Star Wars Battlefront. Sappiamo benissimo che, tolta l'ambientazione di quella galassia lontana lontana, non si tratta altro che di un Battlefield ed effettivamente a vedere i video di Battlefield 1 non posso che ammettere che ci sono molti punti in comune. Ma basta questo per farmi valutare un futuro acquisto? In effetti no. Non si sa mai comunque, magari spinto dagli amici, se lo comprano pure loro potrei farci un pensierino com'era successo con Battlefield 4.

Bethesda
La conferenza Bethesda si apre con un piacevole ritorno, dopo il reboot di Doom uscito recentemente è il turno di Quake ma, come già detto prima, non sono un amante degli sparatutto quindi apprezzo l'annuncio ma vado avanti.
Tra i vari giochi di carte basati sull'universo di The Elder Scrolls e i DLC per Fallout 4 questa conferenza stava diventando un po' una palla. Si ok, la remastered di Skyrim fa piacere ma so già che non la comprerò. E poi i record di The Elder Scrolls Online, tutto molto bello ma io aspetto qualcosa di nuovo e Bethesda mi accontenta mostrando il trailer di Prey che, nonostante la trama dal retrogusto già sentito più volte, è sicuramente il gioco che mi ha gasato di più in questa conferenza.
Senza nulla togliere a Dishonored 2, davvero molto bello e interessante anche se già il primo non l'avevo completato trovando la prima persona la visuale peggiore per un gioco stealth.
Microsoft
E come sempre quando si parla di Microsoft si sa che sono altamente di parte. Non sto nemmeno qui a parlarvi dei giochi. Si vabbè, Gears of War 4 bello ma mi sembra sempre la solita minestra. Così come Forza Horizon 3.

Si tutto molto bello se non fosse che l'Xbox ha perso completamente le sue esclusive dato che è idea di Microsoft unificare la sezione games con la fetta di PC Windows 10. Su che basi dovrebbero invogliarmi a comprare una nuova console quando so che i multipiattaforma li ho ovunque e le esclusive (che tra l'altro non mi interessano) le avrò anche su PC? Come sempre: Microsoft non ci siamo!
PC Gaming Show
Vi offendete se vi dico che questa l'ho saltata a piedi pari? Già ho guardato quella della Microsoft sapendo che non mi interessava, figuratevi questa.
Ubisoft
Questa invece è una conferenza che aspetto ogni anno con curiosità. Devo dire però che nonostante la mole di titoli presentati non mi ha soddisfatto appieno. I video di gameplay troppo lunghi forse sono stati la batosta definitiva alle due ore di conferenza. Saltando l'immancabile Just Dance vediamo cosa mi ha davvero entusiasmato. Partiamo con il nuovo Ghost Recon che mi ha ricordato molto FarCry sulle prime battute e molto Metal Gear Solid V in seguito.

Sony
Dopo un breve pisolino mi sveglio giusto in tempo per gustarmi l'unica conferenza che mi interessa davvero tanto (si, lo so! Sono di parte!) e mannaggia a loro ogni anno a notte fonda!


Si prosegue con due grandi ritorni con tanto di date di uscita, sto parlando di The Last Guardian e Horizon Zero Dawn, due titoli esclusivi che non vedo l'ora di giocare, veramente la Sony ha appena iniziato e già ha vinto! Eh ma sai.. Sony non ha esclusive.. No, no! Possiamo aggiungere anche Detroit Become Human della Quantic Dream che sulla scia di Heavy Rain e Beyond Two Souls propone il suo gioco con bivi e scelte morali, lasciandomi però il classico dubbio che alla fin fine arrivi sempre dove vogliono loro.
Poi arriva un'altra bomba, da come era iniziato il trailer sembra il P.T. di Silent Hills. Vuoi vedere che il Kojima trollone ci ha fregato? E invece no! Era il trailer del nuovissimo Resident Evil 7, unica pecca, secondo me sarà la prima persona dato che è studiato per il VR.

Nintendo
Non so se essere contento oppure no. Pochissimo Zelda, solamente il nome e poche altre cose nel trailer di apertura. E poi troppo, troppissimo Pokemon Sole e Luna. Non so che dire, mi aspettavo veramente molto più Zelda. Il trailer mi ha sicuramente gasato a livello paurosi ma la mancanza di una data d'uscita e di altri dettagli succosi mi lasciano in conflitto. Ripeto, speravo qualcosa in più.
The Legend of Zelda: Breath of the Wild
E anche questo E3 è passato, tirando le somme non ci sono state le bombe degli anni scorsi ma mi ritengo comunque abbastanza soddisfatto. Ora non ci resta che aspettare che questi benedetti giochi escano! Io vi saluto e vi do appuntamento alla prossima! Ciao!
Nessun commento:
Posta un commento