Oh, ben ritrovati cari amici del Dottore! Ci eravamo lasciati lo scorso giugno con la promessa che saremo tornati il prima possibile a parlare dei libri dedicati al nostro Signore del Tempo preferito (a meno che non preferiate il Maestro, ovviamente) pubblicati nel nostro bel paese e nella nostra lingua. Gli scorsi quattro articoli sull'argomento (eccoli: primo, secondo, terzo e quarto) sono andati molto bene e quindi eccoci belli pronti per la quinta (e speriamo non ultima) parte. Come dicevo alla fine della quarta parte, per la prima volta abbiamo una serie di (tre) libri collegati tra loro da una macro trama denominata The Glamour Chronicles che unisce i tre romanzi Sangue Reale, Big Bang Generation e Deep Time - Tempo Profondo, che narrano comunque delle avventure del Dottore a se stanti. Pronti?
Prima però una piccola premessa, come sempre. Per quanto riguarda questi libri vi ricordo che sono storie che raccontano avventure del Dottore che si possono benissimo inserire tra un episodio e l'altro delle stagioni televisive senza che vadano però ad intaccare le trame orizzontali. Come già detto nelle scorse occasioni, potete considerarli degli episodi extra su carta, tenendo comunque presente che episodi televisivi successivi possono contraddire quanto narrato sui libri, anche se accade raramente. Premesso questo penso che ora siamo proprio pronti per cominciare.
Sangue Reale (Royal Blood)

Protagonisti: Il Dottore, Clara Oswald
Autore: Una McCormack
Ambientazione: Spazio, Tempo Imprecisato
Voto: 4/5
Big Bang Generation (Big Bang Generation)

Protagonisti: Il Dottore, Bernice Summerfield
Autore: Gary Russell
Ambientazione: Terra, Presente/Passato e Spazio, Futuro
Voto: 5/5
Deep Time - Tempo Profondo (Deep Time)
Con il terzo romanzo che va a chiudere la trilogia le cose si fanno un po' più come le avevo intese originariamente. Il Glamour torna ad essere quello di sempre (più o meno) e, soprattutto, Travor Baxendale inserisce riferimenti ai fatti avvenuti in Sangue Reale, il primo libro della trilogia (a mio avviso spoilerandolo un po' nell'eventualità qualcuno non li leggesse nel corretto ordine, del resto non c'è scritto da nessuna parte in che ordine vadano letti se non, per via logica, seguendo la data di pubblicazione). Ricalcando uno dei più classici leitmotiv che possiamo trovare svariate volte sia nella serie classica che in quella moderna, cioè quello dell'equipaggio in pericolo, l'avventura si presenta piena di colpi di scena e ricca di vicende che rendono il romanzo interessante da più punti di vista. Il Dottore e Clara si imbarcano su una nave esplorativa (che più di una volta mi ha fatto venire in mente la Normandy della saga di Mass Effect) alla ricerca delle vie perdute dei Phaeron (che più di una volta mi hanno fatto venire in mente i Chozo della saga di Metroid) un'antica razza ormai estinta che riusciva a viaggiare da un punto all'altro dell'universo grazie a dei tunnel spazio-temporali. La parte iniziale sulla astronave e quella centrale e finale sul pianeta misterioso danno un giusto equilibrio alla narrazione che non si presenta mai noiosa. Forse qualche capitolo appare un po' tirato per le lunghe ma la lettura è sempre scorrevole che ci si può passare oltre tranquillamente perdonando Baxendale senza problemi. Non mancano nemmeno i riferimenti all'ottava stagione, durante la quale è ambientato questo libro, cosa volete di più? Questo è un titolo che non può assolutamente mancare nella vostra collezione dedicata al Dottore.
Protagonisti: Il Dottore, Clara Oswald
Autore: Trevor Bexandale
Ambientazione: Spazio, Futuro
Voto: 5/5
E anche per oggi abbiamo detto tutto. Ho apprezzato davvero molto i libri che vanno a comporre questa trilogia (notate i voti), anche se, come ho già detto più volte, mi aspettavo una trama orizzontale più presente e portante. Diciamo che è l'unica pecca perché presi singolarmente sono tre romanzi ad altissimo livello, sicuramente tra i migliori che potete trovare in italiano.
Vi ricordo che queste sono le mie personalissime opinioni a riguardo e vi invito a commentare con le vostre considerazioni. Per il momento la Armenia Edizioni ha annunciato solamente che il prossimo libro dell'universo di Doctor Who sarà quello che narra le avventure di Ashildr ma sono sicuro che ci saranno altri libri col Dottore come protagonista, non ci resta che attendere per poi ritrovarsi qui con una possibile parte 6 e via dicendo. Alla prossima cari paperotti e care paperette. Ciao!
I libri di Doctor Who in italiano:
Parte 1: La Notte degli Umani - Toccato da un Angelo - L'Inverno dei Morti
Parte 2: La Pestilenza dei Cyberman - Generazione Dalek - Apollo 23 - Il Miraggio
Parte 3: Insetti Mutanti - La Cella Sanguinaria - Silhouette
Parte 4: Shada - La Città della Morte
Nessun commento:
Posta un commento