Ah... gli speciali di Natale!
Solitamente, in questo periodo, giorno più o giorno meno, ci ritroviamo qui per parlare dell'annuale speciale di Natale di Doctor Who ma, dopo ben 14 anni ininterrotti, questo 2018 non ha visto il consueto appuntamento.
Una tradizione che non si era mai interrotta nemmeno negli anni in cui la serie era andata in pausa, come il (tristissimo) 2016 che vide solamente l'episodio natalizio come unica avventura del Dottore in TV (ne parlammo QUI) o come nel 2009 quando, sul finire dell'epoca di David Tennant tra la quarta e quinta stagione, ci fu un anno di stallo che vide trasmessi solo episodi speciali fino al gennaio 2010 che ci donò uno speciale di Capodanno, proprio come accadrà il 1° gennaio 2019. Quindi non disperiamo, niente speciale di Natale ma speciale di Capodanno, possiamo resistere una settimana? Direi di sì! Ma come abbiamo fatto a sopravvivere in questa giornata di festa, noi, orfani del nostro Signore del Tempo preferito? Beh, ci siamo arrangiati con quello che potevano offrire altre serie che amiamo e ci siamo fatti una scorpacciata di episodi e speciali natalizi di quest'anno e degli anni scorsi.
Siamo partiti con Le Terrificanti Avventure di Sabrina, che ci ha proposto uno speciale natalizio un po' scialbo ma perfettamente in linea con la serie ammiraglia (ne parlammo QUI).

Facendoci prendere dalla nostalgia siamo andati a fare visita ad un gruppetto di amici di New York che non vedevamo da qualche anno trascorrendo un "Natale Tra Amici" un po' movimentato a causa di un messaggio in segreteria scomodo che una persona in particolare non doveva sentire.
Durante la seconda stagione di How I Met Your Mother, infatti, Lily era da poco tornata da San Francisco dopo la famosa rottura con Marshall per intraprendere la sua carriera da artista e, in quel periodo, Ted aveva lasciato un messaggio in segreteria in cui provava a consolare l'amico dando della befana (in realtà non era quella la parola) alla ragazza. Lily decide quindi di disaddobbare (si dice così?) l'appartamento di Ted portando tutto a casa sua e quest'ultimo dovrà farle cambiare idea prima che Marshall rincasi e si perda la sua festa preferita. Nel frattempo Robin si prende cura di un malato e infantile Barney, tutto regolare. Un episodio che ci ha riportato indietro nel tempo ritrovando Ted, Marshall, Lily, Robin e Barney molto giovani ma, sostanzialmente, sempre gli stessi, è bello sentirsi a casa con loro.

Potevano forse mancare i cartoni animati in questa magica giornata? Ovviamente no! Ma non sono proprio quelli che ci aspettavamo.


Un episodio natalizio azzeccato e al passo coi tempi che va a toccare un argomento molto sentito sia in Giappone ma anche in molte altre parti del mondo, soprattutto nelle grandi città, ossia la solitudine durante le feste.
Un tema che, come abbiamo visto in tutti gli episodi di questa giornata, è molto sentito. Sabrina cerca di contattare la madre morta per poi rendersi conto di avere già due madri (le zie) molto premurose. I ragazzi di How I Met Your Mother mettono da parte l'orgoglio e le incomprensioni pur di passare le feste tutti insieme, mentre quelli di New Girl faranno il possibile per poter viaggiare dalle loro famiglie. Pure BoJack ci mostra che l'importante non è aver perso qualcuno ma aver trovato nuovi amici e, perché no, una nuova famiglia. Così anche Retsuko potrà contare sui colleghi per non sentirsi sola in questa giornata dove ognuno di noi merita di avere qualcuno con cui condividere un pasto, quattro chiacchiere e le gioie di una festa che, nonostante tutto, serve proprio per poter passare una giornata insieme ai nostri cari.
Buone Feste a tutti voi! Alla prossima!
Ci vediamo nel 2019!
Nessun commento:
Posta un commento