In Europa arrivarono solamente 3 anni più tardi, nell'ottobre del 1999, e chi scrive all'epoca aveva 15 anni, un'età in cui ci si sente già grandi e vissuti, per questo motivo snobbai apertamente questo nuovo franchise. Eppure era impossibile non essere travolti dall'ondata di successo che accompagnava Pikachu e company. Per questo, preso dalla curiosità, un paio d'anni dopo, mi feci prestare la versione Gialla di Pokemon per Game Boy. A dire il vero non ci giocai molto, in un periodo in cui la mia PS2 era nuova, fiammante e ricca di ore di intrattenimento da offrire, tornare a giocare sul vecchio Game Boy aveva un sapore strano. I GdR a turni erano sicuramente il mio genere preferito ma questo titolo della Game Freak mi sembrava fin troppo semplificato, adatto ad un pubblico più piccolo, per questo motivo lo accantonai e non ebbi mai modo di finirlo.
Passarono gli anni e continuai a bollare i giochi dei Pokemon come giochi per bambini, saltai quindi le generazioni Oro e Argento, Rubino e Zaffiro, Diamante e Perla finché, nel 2010, non mi fidanzai con un'allenatrice di Pokemon dall'esperienza decennale. Fu proprio lei a spalancarmi nuovamente le porte a questo brand con la versione Bianca per Nintendo DS (lei prese la Nera).


Per motivi di tempo, purtroppo, saltai il remake della versione Rubino ma regalai alla mia dolce metà la versione Zaffiro avendo comunque modo di vedere qualcosina. Ma proprio ieri sono stati annunciati le due nuove versioni previste per la fine di quest'anno: Pokemon Sole e Pokemon Luna! Che dire? Non vedo l'ora!!!
Questa è la mia esperienza nel mondo dei Pokemon! Vi do appuntamento al prossimo articolo che sarà molto pauroso!!! (SPOILER ALERT)!!!
Vi lascio col mio Pokemon preferito! A presto! Ciao paperotti!!!
il mio Lucario!! il top del top!
Nessun commento:
Posta un commento