La paperetta del mese, uno degli appuntamenti più importanti e seguiti dello Stagno, torna come ogni 15 del mese per assolvere al suo scopo, ossia dare il giusto tributo alla selezionata del mese con foto, aneddoti e opere in cui compare. Oggi per voi, signore e signori, abbiamo scelto Gillian Jacobs e siamo sicuri che apprezzerete!
Come sempre partiamo dal primo incontro, anche se, come scoprirò in seguito, l'avevo già incontrata prima. Però non si può parlare di Gillian Jacobs senza parlare di Community che senza dubbio è la sit-com che me l'ha fatta conoscere e identificare, non si può negarlo.
Avevamo già parlato di questa serie TV in occasione di un'altra paperetta del mese, Alison Brie (trovate tutto QUI) che interpreta Annie Edison, quindi la faccio breve e mi focalizzo solamente nel personaggio di Britta Perry, interpretata appunto dalla Jacobs.
Possiamo dire che Britta è la parte complementare di Annie. Se Annie è una giovane ingenua che ancora non conosce le sue vere potenzialità, Britta, al contrario, è più esperta e navigata in alcuni campi, come ad esempio quello sentimentale, o almeno crede di esserlo, spesso infatti si sopravvaluta finendo in situazioni tragicomiche e del tutto fuori luogo. I suoi compagni di studio hanno anche coniato il termine "brittare" per identificare una situazione in cui si pensa di agire per il meglio e invece si combina un guaio colossale.
Britta è comunque una persona molto empatica, disponibile ad aiutare chiunque sia in difficoltà, anche se non ne sarebbe in grado, lei ci prova comunque, magari brittando ma, del resto, è Britta. Si schiera sempre dalla parte dei più deboli e delle minoranze, è contro le ingiustizie e prende a cuore qualsiasi causa nobile, anche se, a volte si contraddice da sola pur di portare avanti le sue idee.
Nel corso delle stagioni, questa sua predisposizione ad aiutare il prossimo, la influenzerà nella scelta del corso di studi e si convincerà di essere una psicologa competente e preparata causando, anche in questo caso, delle brittate memorabili.
Dal punto di vista sexy non mancano i momenti ammiccanti ma, se Annie con la sua ingenuità riesce a risvegliare nello spettatore dei seri pensieri impuri, Britta ha un tipo di sensualità più, come dire, reale e alla mano. Per fare un esempio estremizzato, Annie rappresenta il sogno e la finzione del porno, mentre Britta è la ragazza della porta accanto o la tipa con cui usciamo. In ogni caso quando loro due sono insieme, in certi contesti, non può che esserci un vero e proprio tripudio di pensieri che anche il più ligio farebbe fatica a soffocare, e fidatevi su questa cosa giocavano parecchio, sia all'interno della serie che nei vari servizi fotografici promozionali (li trovate facilmente su Google).
Un'altra serie (di cui avevamo già parlato QUI) che vede la nostra Gillian protagonista è Love, serie originale Netflix prodotta, scritta e interpretata da Paul Rust. La Jacobs presta il volto a Mickey, una ragazza che lavora in una stazione radiofonica e ha qualche problemino dovuto all'alcol e alla droga e qualche serio problema dovuto all'amore. Proprio come Britta, anche Mickey tende a brittare ma forse in maniera meno comica rispetto alla controparte di Community. La sua salvezza/maledizione sarà l'incontro casuale con Gus che la porterà all'ennesima relazione complicata. Sulla piattaforma on-demand di Netflix, sono disponibili le tre stagioni che al momento compongono la serie ma, nonostante abbia apprezzato tantissimo la prima stagione, ho visto solamente i primi due episodi della seconda e poi ho mollato per una mancanza d'interesse. Forse mi ha dato l'impressione di un riciclo di idee e il gusto della classica minestra riscaldata non mi ha spinto a continuare.
La ragazza in questione, Harper, interpretata ovviamente da Gillian, viene inviata a Barcellona per lavoro, il primo incarico affidatole con una certa responsabilità, il cui esito potrebbe favorirle la promozione o costarle il posto. Giustamente le amiche idiote cosa decidono? Di prendersi ferie e accompagnare la protagonista in questo viaggio di lavoro pensando che anche per lei sia una vacanza. La sera prima dell'importante meeting d'affari decidono di volare ad Ibiza per seguire il bel DJ conosciuto la sera prima. Il risultato sarà disastroso ma non voglio svelarvi troppo, guardatelo e soffrite come ho fatto io!
In chiusura vi svelo dove avevo visto la Jacobs prima di Community. In un film del 2009 che vedeva Cameron Diaz come protagonista e che risponde al nome di The Box, una pellicola che ho visto al cinema e, senza far troppi calcoli complicati, son passati 9 anni da allora, motivo per cui mi ricordo ben poco. Posso dirvi che il film è un trip assurdo basato sul dubbio. Immaginate che un tizio si presenti a casa e vi offra una somma di denaro tale da poter risolvere tutti i vostri problemi, in cambio dovrete solamente premere un bottone. La fregatura è che premendo il bottone qualcuno morirà, può essere un perfetto sconosciuto o un vicino di casa che vi sta sulle scatole ma anche un vostro familiare, vostra moglie o vostro figlio. Cosa fareste?
Mmm, mi sa che mi è tornata la voglia di guardarlo, così vedo anche che combina la nostra Gillian. Anche per oggi è tutto carissimi amici e amiche dello Stagno! Come di consueto vi lascio con le ultime foto, vi saluto, vi abbraccio e ci diamo appuntamento tra un mese con una nuova paperetta del mese! Ciao!
Le paperette dei mesi scorsi:
Come sempre partiamo dal primo incontro, anche se, come scoprirò in seguito, l'avevo già incontrata prima. Però non si può parlare di Gillian Jacobs senza parlare di Community che senza dubbio è la sit-com che me l'ha fatta conoscere e identificare, non si può negarlo.

Possiamo dire che Britta è la parte complementare di Annie. Se Annie è una giovane ingenua che ancora non conosce le sue vere potenzialità, Britta, al contrario, è più esperta e navigata in alcuni campi, come ad esempio quello sentimentale, o almeno crede di esserlo, spesso infatti si sopravvaluta finendo in situazioni tragicomiche e del tutto fuori luogo. I suoi compagni di studio hanno anche coniato il termine "brittare" per identificare una situazione in cui si pensa di agire per il meglio e invece si combina un guaio colossale.
Britta è comunque una persona molto empatica, disponibile ad aiutare chiunque sia in difficoltà, anche se non ne sarebbe in grado, lei ci prova comunque, magari brittando ma, del resto, è Britta. Si schiera sempre dalla parte dei più deboli e delle minoranze, è contro le ingiustizie e prende a cuore qualsiasi causa nobile, anche se, a volte si contraddice da sola pur di portare avanti le sue idee.
Nel corso delle stagioni, questa sua predisposizione ad aiutare il prossimo, la influenzerà nella scelta del corso di studi e si convincerà di essere una psicologa competente e preparata causando, anche in questo caso, delle brittate memorabili.
Dal punto di vista sexy non mancano i momenti ammiccanti ma, se Annie con la sua ingenuità riesce a risvegliare nello spettatore dei seri pensieri impuri, Britta ha un tipo di sensualità più, come dire, reale e alla mano. Per fare un esempio estremizzato, Annie rappresenta il sogno e la finzione del porno, mentre Britta è la ragazza della porta accanto o la tipa con cui usciamo. In ogni caso quando loro due sono insieme, in certi contesti, non può che esserci un vero e proprio tripudio di pensieri che anche il più ligio farebbe fatica a soffocare, e fidatevi su questa cosa giocavano parecchio, sia all'interno della serie che nei vari servizi fotografici promozionali (li trovate facilmente su Google).
Pronti qua!

Rimanendo in casa Netflix, recentemente è stato pubblicato un film dal titolo Ibiza. Sfortunatamente per me, ho deciso di vederlo. Motivo? La presenza della nostra paperetta del mese che, in compagnia di Richard Madden (Tu sei Robb!), ci racconterà un'improbabile storia d'amore tra un'anonima ragazza americana sullo sfigato andante, mai come le sue amiche comunque, e un famoso DJ di fama internazionale.

No comment!

Mmm, mi sa che mi è tornata la voglia di guardarlo, così vedo anche che combina la nostra Gillian. Anche per oggi è tutto carissimi amici e amiche dello Stagno! Come di consueto vi lascio con le ultime foto, vi saluto, vi abbraccio e ci diamo appuntamento tra un mese con una nuova paperetta del mese! Ciao!
Direttamente dal suo profilo Instragram
Come al solito vi invito a dare un'occhio
alle paperette (e paperotti) dei mesi scorsi
Le paperette dei mesi scorsi:
- maggio 2018: Emma Stone
- aprile 2018: Anna Kendrick
- marzo 2018: Freema Agyeman
- febbraio 2018: Sarah Michelle Gellar
- gennaio 2018: Carrie Fisher
- dicembre 2017: Samaire Armstrong
- novembre 2017: Uma Thurman
- ottobre 2017: Antonia Thomas
- settembre 2017: Laura Prepon
- agosto 2017: Phoebe Waller-Bridge
- luglio 2017: Elizabeth Olsen
- giugno 2017: Catrin Stewart
- maggio 2017: Salma Hayek
- aprile 2017: Zoe Saldana
- marzo 2017: Rachel Bilson
- febbraio 2017: Lucy Lawless
- gennaio 2017: Emilia Clarke
- dicembre 2016: Alison Brie
- novembre 2016: Faye Marsay
- ottobre 2016: Kyoko Fukada
- settembre 2016: Jennifer Lawrence
- agosto 2016: Mary Elizabeth Winstead
- luglio 2016: Eva Green
- giugno 2016: Tatiana Maslany
- maggio 2016: Christina Ricci
- aprile 2016: Karen Gillan
- marzo 2016: Alyson Hannigan
- febbraio 2016: Zooey Deschanel
I paperotti del quando capita scorsi:
- giugno 2018: Domhnall Gleeson
- maggio 2018: Chris Pratt
- gennaio 2018: Oscar Isaac
E con queste ci salutiamo!
Al prossimo mese con una nuova paperetta!
Nessun commento:
Posta un commento