Aprile dolce dormire. Dice così il vecchio detto, no? E infatti in questo aprile mi sento abbastanza pigro e si può notare dalla carenza di post qui nello Stagno. Ma nonostante tutto mi sento in dovere di garantirvi l'appuntamento più importante, La paperetta del mese! Oggi ho scelto una ragazza che negli ultimi anni ha preso parte a due serie che ci piacciono molto, che ve lo dico a fare? Parliamo di Maisie Williams. Ah a proposito, buon compleanno Maisie (giuro che è stata una coincidenza!!!).
Ashildr ci viene presentata come una ragazzina di un piccolo villaggio vichingo che viene preso di mira da una razza aliena che cattura i guerrieri per usarli come fonte di potere. La faccenda si complica quando la piccola testa calda (che ricorda un po' Arya, strano eh?) lancia una sfida agli alieni che torneranno ad attaccare il villaggio indifeso popolato solo da contadini e artigiani. Fortunatamente grazie all'aiuto del Dottore, accompagnato da Clara, riusciranno a respingere l'ostilità aliena. Ashildr però, collegata ad un marchingegno in grado di proiettare la sua immaginazione, perderà la vita e il Dottore, sentendosi responsabile, userà la tecnologia aliena per riportarla in vita rendendola immortale.
Nella puntata successiva il Dottore incontrerà nuovamente Ashildr centinaia d'anni dopo il loro primo incontro e quest'ultima, diventata un famigerato bandito, spiegherà come ha abbandonato il suo vero nome diventando semplicemente Io, un'umana immortale incapace di contenere tutti i suoi ricordi e costretta a vivere per sempre lasciando alle sue spalle tutti i suoi cari deceduti prematuramente.
Questo l'ha trasformata in un individuo cinico e senza scrupoli con l'unico obiettivo di vendicarsi di quel Dottore che l'ha maledetta. Per questo motivo la ritroveremo a fine stagione alleata coi Signori del Tempo mentre mette in moto un piano per catturare il Dottore. Proprio durante queste sue macchinazioni perde la vita Clara facendo così infuriare il Dottore che tornerà su Gallifrey più arrabbiato che mai. Difficile esprimere in poche righe una delle più belle trame di stagione della serie moderna di Doctor Who. Maisie ha interpretato un personaggio dalle mille sfaccettature, pronta a tornare nuovamente nell'ultimo episodio quando con Clara partirà a bordo di un nuovo TARDIS/Diner. Una grande prova per Maisie che si distacca dal personaggio di Arya Stark prendendo parte ad un'altra produzione importante. Sebbene inizialmente il personaggio di Ashildr possa ricordare la giovane di Grande Inverno, negli episodi successivi la sua evoluzione e maturazione è tale da sembrare un personaggio completamente nuovo.
La Williams, dopo il successo ottenuto con Game of Thrones, è diventata un personaggio pubblico facilmente identificabile. Era quindi prevedibile che iniziasse a venire scritturata per ruoli di spicco in cui i giovani potevano immedesimarsi e, magari, imparare qualcosa. Così nel 2015 prese parte a Cyberbully, un film per la televisione che mostrava la vicenda di Casey Jacobs, una ragazzina che viene presa di mira da un hacker informatico. Casey si ritrova a dover rispondere del suo comportamento poco corretto nei social, dove spesso i ragazzi come lei possono essere cattivi nascondendosi dietro ad un monitor e attaccando persone indifese tramite una tastiera. L'intero film fa riflettere in quanto fino alla fine non si capisce, o meglio viene lasciato libero all'interpretazione, se il cyberbullo sia effettivamente Casey o l'hacker che la sta "torturando" spingendola al suicidio... o entrambi in maniera diversa?
Nel 2017 ritroviamo la nostra Maisie in un film di cui abbiamo giù parlato anche qui nello Stagno (QUI), iBoy. Lucy Walker è la comprimaria in questa pellicola molto fanta e poco scientifica in cui un ragazzo acquisisce i poteri di un telefono cellulare. Fortunatamente questo serve solo da contorno per un film che si basa soprattutto sui rapporti tra le persone e su temi forti quali l'abbandono e la solitudine. Maisie, nei panni di Lucy, porta in scena una ragazzina che viene picchiata e abusata con una drammaticità mai vista prima. La sua ricerca di qualcuno che possa volerle bene sul serio spinge lo spettatore a prenderla sotto la propria ala protettiva regalandoci emozioni che mai avremmo pensato di provare vedendo un filmetto del genere. Dopo Cyberbully, vedere nuovamente Maisie in un contesto moderno, senza spade medievali o navicelle spaziotemporali, non può che far piacere. Ora che l'avventura de Il Trono di Spade è ormai conclusa spero vivamente di vederla sempre più in nuove produzioni.
Proprio com'è successo con la paperetta del mese scorso ci lasciamo con la promessa di tornare a parlare di Maisie molto presto. Infatti anche lei sarà protagonista di un prossimo film sui mutanti di casa Marvel, New Mutants, una pellicola che si preannuncia molto più horror che supereroistica, staremo a vedere.
Ora è proprio giunto il momento di salutarci, non prima delle ultime foto e della lista delle paperette (e paperotti) scorsi. Come sempre ci si vede tra un mese con una nuova puntata di questa affascinante rubrica. Ciao!!!
Le paperette dei mesi scorsi:
Come tutto il mondo ho conosciuto Maisie grazie a quella che è sicuramente una delle serie TV più importanti del decennio, Il Trono di Spade. In questa serie, basata sui romanzi di George R. R. Martin, interpreta una dei figli degli Stark, una delle famiglie, se non la più importante, al centro di tutte le vicende che accadono nei Sette Regni.
Arya è la più piccola tra le due sorelle che ci vengono mostrate, fin dai primi episodi, come agli antipodi. Sansa è femminile, aggraziata e dedita all'arte del ricamo, mentre Arya è un maschiaccio che preferisce tirare con l'arco e dedicarsi ad attività non proprio adatte ad una lady. Tra le due inoltre c'è una grande rivalità che verrà portata avanti fino agli ultimi episodi andati in onda un paio d'anni fa e che, secondo me, vedremo anche nella prossima e ultima stagione che inizia proprio in questi giorni.
Molti in famiglia appoggiano questo suo temperamento, dal fratello bastardo Jon che le regala la sua prima spada che lei chiamerà Ago, in contrapposizione alla sorella Sansa che usa, appunto, gli aghi per ricamare, fino al padre Ned che una volta trasferiti ad Approdo del Re le affida un maestro d'armi che inizierà il suo addestramento. Dopo la morte del padre, alla fine della prima stagione, si metterà in fuga e da qui le vicende di Arya saranno quelle che senza ombra di dubbio mi hanno appassionato di più.
Il suo è un viaggio di formazione che la porterà ad affinare sempre di più le arti di combattimento e ad imparare nuove tecniche che la renderanno una spietata assassina silenziosa. I suoi compagni di viaggio la sottovaluteranno quasi sempre per poi doversi ricredere quando la vedranno in azione, dall'assassino senza volto Jaqen H'ghar che la indirizzerà a Bravos, fino al Mastino che la proteggerà creando una delle coppie più assurde ma al contempo affascinanti dell'intera saga.
Una delle cose che ha contraddistinto Arya è sicuramente la sua lista, un elenco di nomi che hanno rovinato la vita della sua famiglia e che lei si è prefissata di eliminare. Proprio per questo motivo ha intrapreso i suoi viaggi ed è diventata una letale guerriera. Sfortunatamente per lei, alcuni nomi si ritroveranno ad essere depennati da altri, ma quelli che le capitano a tiro faranno una fine dolorosa ma soprattutto esemplare, come ad esempio Walder Frey, esecutore dell'assassinio della madre e del fratello Rob, mostrando agli spettatori la teatralità con cui sa mettere in atto la sua vendetta e mostrando inoltre come riesce ad usare i volti dei morti per i suoi scopi. La lista di nomi è sempre più corta e la più importante, Cersei Lannister, è ancora lì, viva e pericolosa. Sebbene molti ipotizzano che sarà il fratello/amante Jamie a far fuori la Regina seduta sul Trono di Spade, io spero vivamente che sia la nostra Arya ad affondare la lama nella sua gola, staremo a vedere, l'ultima stagione (e l'inverno) è finalmente arrivata.
Arya attraverso le stagioni
L'altra serie TV che ci piace molto penso l'avrete già capita, del resto è da un bel po' che non si parla di Doctor Who qui nello Stagno. Maisie ha prestato il suo volto ad uno dei personaggi più importanti della nona stagione dedicata al Signore del Tempo noto come il Dottore, all'epoca nella sua dodicesima incarnazione interpreta da Peter Capaldi.




Altro film degno di nota in cui compare la nostra Maisie è Mary Shelley - Un Amore Immortale. Purtroppo mi tocca solamente citarvelo così in quanto devo ancora vederlo ed è nella mia lista da troppo tempo. Devo assolutamente rimediare!
Maisie in New Mutants
Proprio com'è successo con la paperetta del mese scorso ci lasciamo con la promessa di tornare a parlare di Maisie molto presto. Infatti anche lei sarà protagonista di un prossimo film sui mutanti di casa Marvel, New Mutants, una pellicola che si preannuncia molto più horror che supereroistica, staremo a vedere.
Ora è proprio giunto il momento di salutarci, non prima delle ultime foto e della lista delle paperette (e paperotti) scorsi. Come sempre ci si vede tra un mese con una nuova puntata di questa affascinante rubrica. Ciao!!!
Le paperette dei mesi scorsi:
- marzo 2019: Anya Taylor-Joy
- febbraio 2019: Emma Watson
- gennaio 2019: Sonequa Martin-Green
- dicembre 2018: Felicity Jones
- novembre 2018: Scarlett Johansson
- ottobre 2018: Ellen Page
- settembre 2018: Jodie Whittaker
- agosto 2018: Nathalie Emmanuel
- luglio 2018: Emmy Rossum
- giugno 2018: Gillian Jacobs
- maggio 2018: Emma Stone
- aprile 2018: Anna Kendrick
- marzo 2018: Freema Agyeman
- febbraio 2018: Sarah Michelle Gellar
- gennaio 2018: Carrie Fisher
- dicembre 2017: Samaire Armstrong
- novembre 2017: Uma Thurman
- ottobre 2017: Antonia Thomas
- settembre 2017: Laura Prepon
- agosto 2017: Phoebe Waller-Bridge
- luglio 2017: Elizabeth Olsen
- giugno 2017: Catrin Stewart
- maggio 2017: Salma Hayek
- aprile 2017: Zoe Saldana
- marzo 2017: Rachel Bilson
- febbraio 2017: Lucy Lawless
- gennaio 2017: Emilia Clarke
- dicembre 2016: Alison Brie
- novembre 2016: Faye Marsay
- ottobre 2016: Kyoko Fukada
- settembre 2016: Jennifer Lawrence
- agosto 2016: Mary Elizabeth Winstead
- luglio 2016: Eva Green
- giugno 2016: Tatiana Maslany
- maggio 2016: Christina Ricci
- aprile 2016: Karen Gillan
- marzo 2016: Alyson Hannigan
- febbraio 2016: Zooey Deschanel
I paperotti del quando capita scorsi:
- novembre 2018: Ezra Miller
- ottobre 2018: Eddie Redmayne
- agosto 2018: Timothée Chalamet
- luglio 2018: Rami Malek
- giugno 2018: Domhnall Gleeson
- maggio 2018: Chris Pratt
- gennaio 2018: Oscar Isaac
Secondo me vi conviene dare un'occhiata alla lista delle
paperette passate, non vorrete mica finire sulla lista di Arya?
paperette passate, non vorrete mica finire sulla lista di Arya?
Nessun commento:
Posta un commento