Di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente di un film di Star Wars che non fa parte della saga di Star Wars. O meglio, è un film ambientato nell'universo di Star Wars ma che non segue la trama principale di Star Wars. O forse si? Rogue One fa più parte della saga di Star Wars di altri film già usciti? Scopriamolo insieme!
mercoledì 21 dicembre 2016
Rogue One: A Star Wars Story
Oh finalmente! L'abbiamo atteso per tanto tempo e finalmente siamo andati al cinema a vederlo!
Di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente di un film di Star Wars che non fa parte della saga di Star Wars. O meglio, è un film ambientato nell'universo di Star Wars ma che non segue la trama principale di Star Wars. O forse si? Rogue One fa più parte della saga di Star Wars di altri film già usciti? Scopriamolo insieme!
Di cosa stiamo parlando? Ma ovviamente di un film di Star Wars che non fa parte della saga di Star Wars. O meglio, è un film ambientato nell'universo di Star Wars ma che non segue la trama principale di Star Wars. O forse si? Rogue One fa più parte della saga di Star Wars di altri film già usciti? Scopriamolo insieme!
giovedì 15 dicembre 2016
La paperetta del mese: Alison Brie
Siamo sotto le feste, tra 10 giorni è Natale ma all'appuntamento de La paperetta del mese non si può rinunciare! Anche se, questo mese sarà un articolo poco descrittivo e più orientato alle foto (che magari è pure meglio, direte voi)! In questa puntata volevo appunto farvi ammirare la bellissima Alison Brie.
lunedì 5 dicembre 2016
La vita è strana - Life is strange
Strano ma vero, amici miei, ma lo scorso mese mi sono cimentata in qualcosa di diverso da un gioco di ruolo: oggi sono qui, infatti, per parlarvi di un'avventura grafica strepitosa: Life Is Strange, sviluppata dalla Dontnod Entertainment (già autrice di Remember Me) e pubblicata dalla Square Enix. Si tratta di un'esperienza di gioco unica, che vi travolgerà con un turbine di emozioni contrastanti: vediamo un po' il perché!
giovedì 24 novembre 2016
Giochi per gamer di nicchia: Bravely Default
Buonsalve, ve l'ho promesso, quindi ecco qui l'articolo su uno dei successi più grandi per 3DS: vi sto parlando del successore spirituale di Final Fantasy: the 4 Heroes of Light, che ha conquistato schiere di fan in tutto il mondo: la saga di Bravely Default. Questo brand comprende l'omonimo primo gioco e Bravely Second, il sequel. Vediamo insieme il perché di tutto questo apprezzamento per un titolo piuttosto "nuovo".
martedì 22 novembre 2016
Animali fantastici e dove trovarli: il ritorno della magia.
Eccoci qui, carissimi, per un grande ritorno: quello dell'universo di Harry Potter, nel nuovo spin off: Animali fantastici e dove trovarli! Si tratta di un evento imperdibile per chi, come nel mio caso, è cresciuto con Harry e le sue mirabolanti avventure, ma vi assicuro che è altrettanto piacevole anche per i "profani". Questo articolo non contiene spoiler, per vostra fortuna. Partiamo subito!
![]() |
Etichette:
Animali fantastici e dove trovarli,
Colin Farrell,
Eddie Redmayne,
Gellert Grindelwald,
Harry Potter,
J.K. Rowling,
New York,
Newt Scamander,
No-Mag
venerdì 18 novembre 2016
La Ragazza del Treno, il film
Ciao! Sono passati diversi mesi da quando parlai per la prima volta del romanzo La Ragazza del Treno (eccolo QUI) e quest'oggi vorrei tornare sull'argomento perché proprio ieri ho visto l'adattamento cinematografico del best seller di Paula Hawkins diretto da Tate Taylor.
martedì 15 novembre 2016
La paperetta del mese: Faye Marsay
Ben tornati! Puntuali come sempre, ecco l'appuntamento con La paperetta del mese! La ragazza che ho scelto oggi non è proprio una bellezza per definizione ma ha il suo perché!
A me personalmente piace davvero molto, forse appunto per il suo naturale modo di essere e di apparire. Oggi parleremo di Faye Marsay.
A me personalmente piace davvero molto, forse appunto per il suo naturale modo di essere e di apparire. Oggi parleremo di Faye Marsay.
lunedì 14 novembre 2016
La saga di Fire Emblem su console portatile: Awakening e Fates - Retaggio.
Salve a tutti paperotti, oggi voglio parlarvi, da fedelissima 3DS gamer, di una saga che sta spopolando negli ultimi anni sull'ultima console portatile della Nintendo: mi riferisco a Fire Emblem. Vi abbiamo già parlato di Tokyo Mirage Sessions in questo articolo, che sarebbe un crossover tra Fire Emblem e la saga di Persona (qui vi parlo del 3, qui del 4, mentre in questo vi ho dato delle anticipazioni sul quinto): adesso è giunto il momento di concentrarci sull'altra metà. Vi esporrò il mio punto di vista su entrambi i giochi finora usciti per 3DS, ossia Awakening e Fates (in particolare Retaggio).
sabato 5 novembre 2016
I fumetti di Doctor Who in italiano, parte 1
Siamo abbastanza monotematici in questo Stagno? Direi proprio di si!
Beh, salve a tutti! Siamo qui di nuovo a parlare di Doctor Who che non ho mai nascosto essere in assoluto la mia serie preferita! Ma per la prima volta, come capirete dal titolo, oggi parleremo di un argomento nuovo per quanto riguarda il nostro paese. Infatti la RW Lion, in occasione del Lucca Comics, ha rilasciato in esclusiva il numero 0 di una nuova testata a fumetti dedicata al nostro Signore del Tempo preferito! Andiamo ad analizzarlo insieme.
Beh, salve a tutti! Siamo qui di nuovo a parlare di Doctor Who che non ho mai nascosto essere in assoluto la mia serie preferita! Ma per la prima volta, come capirete dal titolo, oggi parleremo di un argomento nuovo per quanto riguarda il nostro paese. Infatti la RW Lion, in occasione del Lucca Comics, ha rilasciato in esclusiva il numero 0 di una nuova testata a fumetti dedicata al nostro Signore del Tempo preferito! Andiamo ad analizzarlo insieme.
sabato 29 ottobre 2016
Tartarughe Ninja alla riscossa!
Buonsalve! Oggi, come già successo altre volte, vi voglio far fare un salto nel passato tramite i miei ricordi e raccontarvi cosa penso a riguardo di quelle quattro creature verdi guscio-dotate esperte nelle arti segrete dei ninja. Un post un po' frivolo per consolarsi del fatto che, anche quest'anno, non son potuto andare al Lucca Comics. Le due cose non hanno nessuna relazione.
Etichette:
April O'Neil,
Casey Jones,
Donatello,
Leonardo,
Michelangelo,
Raffaello,
Shredder,
Splinter,
Tartarughe Ninja,
Teenage Mutant Ninja Turtles,
TMNT
lunedì 24 ottobre 2016
I libri di Doctor Who in italiano, parte 5
Oh, ben ritrovati cari amici del Dottore! Ci eravamo lasciati lo scorso giugno con la promessa che saremo tornati il prima possibile a parlare dei libri dedicati al nostro Signore del Tempo preferito (a meno che non preferiate il Maestro, ovviamente) pubblicati nel nostro bel paese e nella nostra lingua. Gli scorsi quattro articoli sull'argomento (eccoli: primo, secondo, terzo e quarto) sono andati molto bene e quindi eccoci belli pronti per la quinta (e speriamo non ultima) parte. Come dicevo alla fine della quarta parte, per la prima volta abbiamo una serie di (tre) libri collegati tra loro da una macro trama denominata The Glamour Chronicles che unisce i tre romanzi Sangue Reale, Big Bang Generation e Deep Time - Tempo Profondo, che narrano comunque delle avventure del Dottore a se stanti. Pronti?
Etichette:
Armenia Edizioni,
Bernice Summerfield,
Big Bang Generation,
Clara Oswald,
Doctor Who,
Gary Russell,
il Dottore,
Jenna Coleman,
Peter Capaldi,
Sangue Reale,
Tempo Profondo,
Trevor Bexandale,
Una McCormack
sabato 15 ottobre 2016
La paperetta del mese: Kyoko Fukada
Ben ritrovati a tutti i paperotti arrapati che ogni 15 del mese passano dalle parti dello Stagno perché sanno bene di trovare la paperetta del mese. Questo mese, cari amici, vi porto in Giappone, infatti volevo parlarvi di un'attrice giapponese che mi sconfinfera da un bel po' di tempo, ossia Kyoko Fukada!
sabato 8 ottobre 2016
"Ma quant'è figo stare in prigione!" aka Orange is the New Black
Buonsalve paperotti, rieccoci per una doverosa recensione di Orange is the new black, una serie TV che dà assuefazione. Ma come mai tante persone sono così appassionate delle vite carcerarie di alcune donne poco raccomandabili? Forse perché le loro vite ci sembrano molto simili alle nostre, seppure le loro scelte di vita siano alquanto immorali? O semplicemente perché si tratta di una specie di soap opera per lesbiche? Cercherò di analizzarla brevemente nel seguente articolo, che non conterrà spoiler, poiché il mio ambiziosissimo scopo è quello di far appassionare anche i profani a questo cult seriale perché, sissignori, merita tantissimo! Let's go!
Etichette:
Alex Vause,
Crazy Eyes,
Laura Prepon,
Laverne Cox,
Lea DeLaria,
Netflix,
Netflix Original,
OITNB,
Orange is the new black,
Piper Chapman,
Taryn Manning,
Taylor Schilling,
Uzo Aduba
giovedì 29 settembre 2016
Dragon Quest 7 e lo scempio di Square-Enix
Buongiorno cari amici e care amiche dello Stagno! Oggi un post veloce veloce su un gioco uscito per 3DS la settimana scorsa: Dragon Quest VII. Remake del classico gioco di ruolo giapponese uscito per la prima PlayStation sedici anni fa.
mercoledì 28 settembre 2016
The python approach: la recensione della seconda stagione di Mr Robot
Eccoci qui, paperotti, per recensire la nuova stagione di una delle mie serie preferite, che ahimè si è appena conclusa (se volete leggere quella della scorsa stagione cliccate QUI). Saranno delle considerazioni "a caldo", la vastità degli elementi da tenere in considerazione è immensa e mi servirebbe un attento re-watch per recensirla in modo più approfondito. Sam Esmail (il regista e sceneggiatore) è, come sempre, maniacale nei dettagli e, dal mio punto di vista, un genio indiscusso. Per quanto riguarda la trama in sé, invece, nutro diverse perplessità, che vi esporrò nel seguente articolo. Questo per dirvi già da subito che questa recensione sarà oscura e piena di spoiler (cit. Melisandre) quindi, se non avete finito questa stagione e non volete rovinarvi l'effetto sorpresa, vi consiglio di interrompere qui la lettura. Procediamo!
giovedì 22 settembre 2016
Tokyo Mirage Sessions #FE, il Wii U può darci ancora qualcosa di buono!
Ma cosa sta succedendo in questo settembre? Paperetta del mese a parte, pare che questo mese sia monopolizzato dai videogiochi della serie Persona! E come diceva la nostra cara Rhaenys nella sua anteprima dedicata a Persona 5 (la trovate QUI), oggi siamo qui per condividere con voi le mie impressioni su Tokyo Mirage Sessions #FE, che non è proprio un gioco della serie Persona ma quasi, ci arriveremo a breve.
sabato 17 settembre 2016
Persona 5, il gioco-bomba del 2017
Buongiorno paperotti! Con l'articolo di oggi finiamo in bellezza la serie dedicata a Persona. Parliamo di Persona 5, l'attesissimo nuovo capitolo, già uscito in Giappone il 15 settembre. In Europa e in America uscirà il 14 febbraio 2017, sia per Playstation 4 che per PS3.
Etichette:
Atlus,
JRPG,
Persona,
Persona 3,
Persona 4,
Persona 5,
PlayStation3,
PlayStation4,
RPG,
Shin Megami Tensei
giovedì 15 settembre 2016
La paperetta del mese: Jennifer Lawrence
Benvenuti cari paperotti all'ormai famosissimo e immancabile appuntamento con La paperetta del mese, come sempre ogni giorno 15 su queste pagine! Oggi ho scelto una ragazza che ho visto spesso e volentieri in situazioni parecchio diverse e mi è sempre piaciuta molto. Come potete ammirare qui sotto, oggi parleremo della bellissima e simpaticissima Jennifer Lawrence.
Etichette:
American Hustle,
Hunger Games,
Jennifer Lawrence,
La paperetta del mese,
X-men: Apocalisse,
X-men: first class,
x-men: giorni di un futuro passato
sabato 3 settembre 2016
Persona 4, ovvero il JRPG più originale in circolazione
Eccoci giunti alla recensione che più mi premeva fare! Oggi, dolci paperotti, vi parlerò di una pietra miliare dei giochi di ruolo alla giapponese. Ultimamente stanno uscendo parecchi titoli appartenenti a questa categoria, ma molti di loro propongono sempre le solite, spesso banali trame influenzate dal fantasy classico. Questo non è proprio il caso della serie Shin Megami Tensei - Persona, e cercherò di dimostrarvelo in questo breve articolo.
domenica 28 agosto 2016
Stranger Things: ennesima perla di Netflix
Salve a tutti! Tra di voi ci sarà sicuramente qualcuno nato tra la fine degli anni 70 e l'inizio degli anni 80 (come il sottoscritto) e sicuramente qualcuno ricorderà con nostalgia i film e le serie TV di quel periodo. Pellicole fantascientifiche che hanno fatto la storia e sono tutt'oggi ricordati come cult insuperabili, posso citare Explorers o i Goonies e ci metterei dentro anche E.T. l'extraterrestre. Beh, Netflix e i fratelli Duffer pare abbiamo pensato proprio a voi (noi) producendo una serie TV fantascientifica ambientata proprio nella metà degli anni 80 e che pesca a piene mani dalla cultura di quegli anni, sto parlando di Stranger Things.
Etichette:
Caleb McLaughlin,
Charlie Heaton,
David Harbour,
Finn Wolfhard,
Gaten Matarazzo,
Millie Bobby Brown,
Natalia Dyer,
Netflix,
Stranger Things,
The Duffer Brothers,
Winona Ryder
sabato 20 agosto 2016
I cattivi diventano buoni? Suicide Squad
Salve a tutti! Cosa succede quando sai che la concorrenza sta macinando milioni e milioni di dollari producendo pellicole molto valide che hanno per protagonisti i loro supereroi di punta?
Ovviamente ci provi anche tu! E dopo aver sfruttato, in maniera più o meno convincente i due personaggi più famosi del tuo catalogo (ne abbiamo parlato QUI), ecco che ti giochi una carta strana! Potrebbe funzionare come no, potrebbe piacere come no, potrebbe interessare come no, quindi? Che si fa? Succede che ti sputtani un bel po' di cash in una massiccia campagna di marketing e fai in modo che chiunque, anche a chi non gliene frega un cazzo, compri il biglietto per vedere questo film. Ma tirando le somme? Cosa offre sul serio Suicide Squad?
Ovviamente ci provi anche tu! E dopo aver sfruttato, in maniera più o meno convincente i due personaggi più famosi del tuo catalogo (ne abbiamo parlato QUI), ecco che ti giochi una carta strana! Potrebbe funzionare come no, potrebbe piacere come no, potrebbe interessare come no, quindi? Che si fa? Succede che ti sputtani un bel po' di cash in una massiccia campagna di marketing e fai in modo che chiunque, anche a chi non gliene frega un cazzo, compri il biglietto per vedere questo film. Ma tirando le somme? Cosa offre sul serio Suicide Squad?
Etichette:
batman,
Captain Boomerang,
Cara Delevingne,
DC Comics,
Deadshot,
Harley Quinn,
Incantatrice,
Jared Leto,
Joker,
June Moone,
Killer Croc,
Margot Robbie,
Suicide Squad,
Will Smith
lunedì 15 agosto 2016
La paperetta del mese: Mary Elizabeth Winstead
Ben trovati paperotti! Anche in questa giornata di vacanza non poteva mancare il consueto appuntamento con La paperetta del mese. Oggi ho selezionato per voi una ragazza che, devo essere sincero, non ho seguito con grande assiduità ma che mi ha sempre sconquinferato qualcosa ogniqualvolta mi è capitato di vederla in azione.
Sto parlando della bellissima Mary Elizabeth Winstead.
Sto parlando della bellissima Mary Elizabeth Winstead.
sabato 6 agosto 2016
Scrotal Recall, o meglio, Lovesick
Buongiorno cari amici dello Stagno e buon week end!
Io mi domando: ma cos'è questo vizio di Channel 4 di fare delle serie TV davvero valide ma poi produrne solo una manciata di episodi? Ricordate Raised by Wolves (QUI 1 e QUI 2)? Ecco, lo stesso discorso vale per questa nuova fissa che mi è durata appena due serate. La sit-com britannica in questione, che potete trovare su Netflix, risponde al nome di Lovesick.
Io mi domando: ma cos'è questo vizio di Channel 4 di fare delle serie TV davvero valide ma poi produrne solo una manciata di episodi? Ricordate Raised by Wolves (QUI 1 e QUI 2)? Ecco, lo stesso discorso vale per questa nuova fissa che mi è durata appena due serate. La sit-com britannica in questione, che potete trovare su Netflix, risponde al nome di Lovesick.
mercoledì 3 agosto 2016
Persona 3, un gioco sottovalutato
Salve a tutti, paperotti, dalla vostra Rhaenys! Anch'io ogni tanto ci tengo a dire la mia su questo blog. Oggi vi parlerò di una serie di videogiochi di nicchia, sconosciuta perfino a molti gamer assidui: sto parlando di Persona, lo spin off della serie Shin Megami Tensei, e in particolare di Persona 3. Non ne avete mai sentito parlare? Allora vi svelerò i motivi per i quali penso che questa serie di giochi sia assolutamente irrinunciabile all'interno della carriera di un RPG gamer. Se invece già lo conoscete bene, beh, mi piacerebbe scambiare qualche opinione con voi su questa meraviglia.
![]() |
Etichette:
Atlus,
JRPG,
Persona,
Persona 3,
Persona 4,
Persona 5,
Persona q,
PlayStationVita,
psp,
RPG,
Shin Megami Tensei
domenica 31 luglio 2016
Acchiappafantasmi al femminile: IL VERDETTO
Salve e buona domenica cari amici dell'occulto! Come avevo promesso nello scorso post dedicato alle nuove acchiappafantasmi (QUI), eccomi qui a parlare di questo film che sta facendo tanto discutere gli appassionati. Appassionati che si ostinano a non volerlo vedere in nome di chissà quale congiunzione mistica che li porta a pensare che la visione di questa pellicola potrebbe in qualche modo cancellare dalla loro mente il ricordo del film originale. Bah!
Io ve lo dico subito, il nuovo GHOSTBUSTERS è una figata!
Etichette:
Abby Yates,
Bill Murray,
Chris Hemsworth,
Dan Aykroyd,
Erin Gilbert,
Ernie Hudson,
ghostbusters,
Harold Ramis,
Jillian Holtzmann,
Kate McKinnon,
Kristen Wiig,
Melissa McCarthy,
Sigourney Weaver
sabato 23 luglio 2016
Raised by Wolves, stagione 2: un altro breve viaggio a Wolverhampton
Buon week-end cari paperotti e care paperette!
Torniamo su queste pagine a parlare nuovamente di quella serie TV britannica che tanto amo e che probabilmente in Italia conosciamo in due (io e quella santa persona che traduce i sottotitoli!!).
Beh, spero di no! Dai, fatevi sentire fan di Raised By Wolves!!!
Torniamo su queste pagine a parlare nuovamente di quella serie TV britannica che tanto amo e che probabilmente in Italia conosciamo in due (io e quella santa persona che traduce i sottotitoli!!).
Beh, spero di no! Dai, fatevi sentire fan di Raised By Wolves!!!
Etichette:
Alexa Davies,
Aretha Garry,
Caitlin Moran,
Caroline Moran,
Charlotte Ritchie,
Della Garry,
Germaine Garry,
Grampy,
Helen Monks,
Philip Jackson,
Raised By Wolves,
Rebekah Staton,
Wolverhampton
venerdì 22 luglio 2016
Pokemon GO!
Dai, staccate il naso un paio di minuti dal vostro smartphone e leggete queste due righe che voglio dedicare alla app del momento! Ovviamente sto parlando di Pokemon GO, la app dedicata a Pikachu e compagnia cantante che sta monopolizzando il traffico internet, tanto da battere i siti porno più famosi. Ma che ve lo dico a fare? C'è veramente qualche notizia di cui non si è già discusso a proposito di Pokemon GO?
venerdì 15 luglio 2016
La paperetta del mese: Eva Green
Ma oggi è il 15 del mese? Allora ci siamo cari paperotti arrapati, è il momento de La paperetta del mese!!! Oggi vi propongo un'attrice che fin dalla sua prima apparizione sul grande schermo ha sollecitato le fantasie di molti maschietti, ehm.. diciamo che c'era ben poco da immaginare.
Beh, l'avete già letto nel titolo e avete già visto la foto qui sotto, oggi parliamo di Eva Green.
Beh, l'avete già letto nel titolo e avete già visto la foto qui sotto, oggi parliamo di Eva Green.
mercoledì 13 luglio 2016
Robot VS Cloni - Orphan Black st. 4
Buongiorno! Salve! Ciao! ecc. ecc.
Di nuovo qui a parlare di Orphan Black? Ebbene si! Siamo ancora nel periodo in cui abbiamo Tatiana Maslany come paperetta del mese (mancano pochi giorni al passaggio di testimone, l'articolo lo trovate QUI) dove avevo riparlato di questa serie, inoltre ne abbiamo già parlato molto velocemente anni fa quando la iniziai (QUI) e avevo ripreso l'argomento anche nel primo post dedicato a Netflix (QUI) ma ieri ho finito la quarta stagione e mi sento di dover condividere con voi le mie sensazioni a riguardo.
mercoledì 6 luglio 2016
Console unica? No, grazie!
Salve a tutti amici! Oggi piccolo post di riflessione su un argomento che sempre più spesso vedo insinuarsi tra le varie pagine Facebook, ossia la sempre più ferma convinzione di alcuni utenti che si starebbe bene in un mondo con un'unica console per videogiochi.
Etichette:
console,
Dreamcast,
gamecube,
microsoft,
nintendo,
nintendo 64,
playstation,
PlayStation2,
PlayStation4,
ps2,
ps3,
ps4,
Sega Saturn,
sony,
videogame,
videogiochi,
wii u,
xbox,
xbox 360,
Xbox one
lunedì 27 giugno 2016
Daenerys sta arrivando! Finale di GoT - stagione 6
Ci siamo! Come ogni anno arriva il momento di salutare i nostri amici (o nemici) di Westeros, che stanno diventando sempre meno, e fare il punto della situazione sul finale di stagione della serie che sta appassionando praticamente tutti: Il Trono di Spade, stagione 6 - FINALE.
Etichette:
arya stark,
bran stark,
Cercei Lannister,
Daenerys Targaryen,
ditocorto,
game of thrones,
grande inverno,
Il trono di spade,
jon snow,
loras tyrell,
maergery tyrell,
sansa stark,
tyrion lannister,
walder frey
giovedì 23 giugno 2016
Brividi per un nichelino: Penny Dreadful
Ciao! Finalmente il caldo è arrivato a farsi sentire anche qui nello Stagno!
Cosa c'è di meglio, allora, di qualche brivido? Beh, ovviamente un brivido a buon mercato e quindi eccoci qui oggi a parlare di quella chicca che prende il nome proprio da quei romanzi horror che costavano un penny: Penny Dreadful.
Cosa c'è di meglio, allora, di qualche brivido? Beh, ovviamente un brivido a buon mercato e quindi eccoci qui oggi a parlare di quella chicca che prende il nome proprio da quei romanzi horror che costavano un penny: Penny Dreadful.
Etichette:
Billie Piper,
Dorian Gray,
Dracula,
Ethan Chandler,
Eva Green,
Frankenstein,
Harry Treadaway,
Josh Hartnett,
Penny Dreadful,
Reeve Carney,
Rory Kinnear,
Showtime,
Timothy Dalton,
Vanessa Ives
mercoledì 15 giugno 2016
La paperetta del mese: Tatiana Maslany
Oggi è il 15 e come sempre compare magicamente l'appuntamento con La paperetta del mese! Puntata (???) un po' pigra quella di oggi in quanto ho scelto una ragazza che ho visto troppo poco in giro e, a mio avviso, meriterebbe decisamente molto più spazio. Ma quel che non riempiremo con parole lo possiamo riempire con le foto della bellissima Tatiana Maslany.
Etichette:
Alison Hendrix,
Being Erica,
Beth Childs,
Cosima Niehaus,
Heartland,
Helena,
La paperetta del mese,
orphan black,
Parks and Recreation,
Rachel Duncan,
Sarah Manning,
Tatiana Maslany
martedì 14 giugno 2016
E3 2016, cosa mi è piaciuto?
Ciao a tutti voi bella gente! Come ogni anno non posso tirarmi indietro, impegni lavorativi o meno devo spararmi la maratona dell'E3 per potermi seguire tutte le conferenze. Qui di seguito le mie considerazioni personali sulle cose più succose, dal mio punto di vista, annunciate quest'anno.
(Quindi non troverete traccia di FIFA 17, avvisati, non offendetevi).
(Quindi non troverete traccia di FIFA 17, avvisati, non offendetevi).
Etichette:
Bethesda,
e3,
EA,
For Honor,
God of War,
hideo kojima,
Mass Effect Andromeda,
microsoft,
nintendo,
playstation,
Pokemon,
Prey,
sony,
Square-Enix,
the legend of zelda,
Ubisoft
mercoledì 8 giugno 2016
I libri di Doctor Who in italiano, parte 4
Cari amici, ben ritrovati! Che bello! Finalmente ci siamo! La quarta parte di questa rubrica è finalmente arrivata! (Qui trovate le precedenti: prima, seconda e terza).
Ma perché tanto entusiasmo? Perché sto per parlarvi dei due libri pubblicati in italiano che escono un po' dal coro. Rispetto a tutti gli altri romanzi di cui abbiamo parlato nelle precedenti puntate, questi due, sono novelizzazioni di sceneggiature originali per la serie TV firmate da Douglas Adams e sono: Shada e La Città della Morte.
martedì 7 giugno 2016
Mad Max: Fury Road, un grande ritorno per un vecchio eroe
Ciao a tutti! Questa volta batto tutti i record in fatto di ritardo, cosa dite? Ebbene si, è passato ben più di un anno dall'uscita al cinema del quarto film dedicato a Mad Max ma io sono (finalmente) riuscito a vederlo solamente domenica scorsa. So che è già stato detto tutto su questa pellicola ma credo che sia giusto darne il giusto tributo anche qui nello Stagno, quindi ecco cosa penso di Mad Max: Fury Road.
Etichette:
Charlize Theron,
George Miller,
Hugh Keays-Byrne,
Immortan Joe,
Mad Max,
Mad Max: Fury Road,
Max Rockatansky,
Mel Gibson,
Nicholas Hoult,
Nux,
Tom Hardy
martedì 31 maggio 2016
L'ultima avventura di Nathan Drake, Uncharted 4
Salve avventurieri che venite ad esplorare i meandri più nascosti di questo Stagno, siete pronti per un'altra emozionante avventura? Oggi partiremo alla scoperta di zone inesplorate e antiche rovine con pericolosi trabocchetti ed enigmi da risolvere. Il tutto si può riassumere con: Uncharted 4
Etichette:
Crash Bandicoot,
Elena Fisher,
Nathan Drake,
Naughty Dog,
playstation,
PlayStation4,
ps4,
The Last of us,
Uncharted,
Uncharted 4,
Victor Sullivan
sabato 21 maggio 2016
L' Apocalisse degli X-men
Popolo mutante e non, benvenuti! Due cinefumetti nello stesso mese? Direi quasi WOW! Se non fosse che ora ci toccherà aspettare un bel po' prima del prossimo. Ma ci penseremo a tempo debito. Concentriamoci (con alcuni spoiler, avvisati) sull'argomento di oggi: X-men: APOCALISSE.
Etichette:
Apocalisse,
Ciclope,
fenice,
Hugh Jackman,
James McAvoy,
jean grey,
Jennifer Lawrence,
magneto,
Michael Fassbender,
mystica,
Nightcrawler,
Oscar Isaac,
Sophie Turner,
wolverine,
x-men,
X-men: Apocalisse,
xavier
mercoledì 18 maggio 2016
La non bruciata! Primi pensieri su GoT stagione 6
Ben ritrovati a tutti, cari amici. Devo essere onesto con voi, non volevo, come ogni anno, scrivere il post di inizio stagione de Il Trono di Spade, contavo di concentrare tutto quello che avevo da dire nell'articolo finale. Però, dopo queste prime 4 puntate (e soprattutto l'ultima) sono così galvanizzato che mi è impossibile aspettare! Ecco quindi le mie prime considerazioni sulla stagione 6.
Etichette:
arya stark,
Bolton,
Cercei Lannister,
Daenerys Targaryen,
Emilia Clarke,
game of thrones,
Il trono di spade,
jon snow,
Melisandre,
Ramsay Snow,
tyrion lannister
domenica 15 maggio 2016
La paperetta del mese: Christina Ricci
Cari i miei paperotti, so che aspettate questo appuntamento ogni mese con impazienza e spero vivamente di non deludervi mai con le mie scelte. La paperetta del mese di cui voglio parlarvi oggi è quasi mia coetanea e posso dire di essere cresciuto insieme a lei. Forse è proprio la prima attrice per cui ho avuto la proverbiale cotta, sto parlando di Christina Ricci.
Etichette:
After.Life,
Black Snake Moan,
Buffalo '66,
Casper,
Christina Ricci,
Il mistero di Sleepy Hollow,
La Famiglia Addams,
La paperetta del mese,
Penelope,
Prozac Nation,
The Opposite of Sex
lunedì 9 maggio 2016
I libri di Doctor Who in italiano, parte 3
Terzo appuntamento con i libri dedicati al Dottore pubblicati in Italia, carissimi amici. Come terzo? Avete saltato i primi due? Trovate QUI la parte 1 e QUI la parte 2! Mi raccomando, più attenti la prossima volta!! :)
Oggi diamo il benvenuto al dodicesimo Dottore, con la faccia di Peter Capaldi, e a Clara Oswald, con quella di Jenna Coleman, con i primi 3 libri dedicati al nuovo Dottore: Insetti Mutanti, La Cella Sanguinaria e Silhouette.
Oggi diamo il benvenuto al dodicesimo Dottore, con la faccia di Peter Capaldi, e a Clara Oswald, con quella di Jenna Coleman, con i primi 3 libri dedicati al nuovo Dottore: Insetti Mutanti, La Cella Sanguinaria e Silhouette.
Etichette:
Armenia Edizioni,
Asengard Edizioni,
Clara Oswald,
Doctor Who,
il Dottore,
Insetti Mutanti,
James Goss,
Justin Richards,
La Cella Sanguinaria,
Mike Tucker,
Silhouette,
TARDIS
giovedì 5 maggio 2016
Super-botte da orbi, pt.3: Captain America: Civil War
Oh, eccoci qui! Ve l'avevo promesso nella prima parte di questa mini-rubrica "Super-botte da orbi" dedicata a Batman V Superman (QUI) che avrei parlato di un altro film, uscito proprio ieri, in cui i supereroi se le danno di santa ragione.
Come avrete capito, sto parlando di Captain America: Civil War.
Come avrete capito, sto parlando di Captain America: Civil War.
Etichette:
Avengers,
Black Panther,
Black Widow,
Captain America,
Civil War,
Hawkeye,
Ironman,
La Visione,
Marvel,
Scarlet Witch,
spider-man,
Winter Soldier
mercoledì 4 maggio 2016
Kung Fury, tanta nostalgia degli anni '80
Salve a tutti cari viandanti che passate per caso su queste pagine. E ovviamente un saluto anche e tutti i paperotti e le paperette affezionati. Oggi volevo iniziare con qualche domanda. Quanti di voi hanno vissuto gli anni 80? E per chi li ha vissuti, ne avete nostalgia? A quanto pare chi ha realizzato il mediometraggio di cui vorrei parlare oggi ne ha molta e chi, come me, li ha vissuti non può che guardare Kung Fury con un sorriso e una lacrimuccia.
lunedì 2 maggio 2016
The Ranch: vecchie facce, nuova serie
Hola! Che international che sono! Mah.. il vero problema è non sapere mai come iniziare un post in modo originale, vabbè! Andiamo al sodo che è meglio. Eh, lo so! Ultimamente sono un po' monotematico ma che ci volete fare? Quando un paio di mesi fa sottoscrissi l'abbonamento a Netflix con il mese gratuito non pensavo diventasse una droga fino a questo punto! Diciamola tutta, è pure una droga economica, quindi tanto meglio! Quindi eccomi qui, quest'oggi, a parlarvi di un'altra serie originale Netflix che ho da poco finito di vedere: The Ranch.
Etichette:
Ashton Kutcher,
Beau Bennett,
Colt Bennett,
Danny Masterson,
Debra Winger,
Laura Prepon,
Maggie Bennett,
Netflix,
Rooster Bennett,
Sam Elliott,
That '70s Show,
The Ranch
domenica 24 aprile 2016
Bill, la nuova companion del Dottore: Pearl Mackie
Allora cari paperotti e care paperette, siete sopravvissuti alla bomba sganciata ieri dalla BBC?
Durante l'intervallo della partita tra Everton e Manchester United è stata finalmente svelata l'identità della nuova companion del Dottore: Bill interpretata da Pearl Mackie.
Durante l'intervallo della partita tra Everton e Manchester United è stata finalmente svelata l'identità della nuova companion del Dottore: Bill interpretata da Pearl Mackie.
sabato 23 aprile 2016
100 di questi post! Secondo compleanno dello Stagno!!!
Cosa??? Sono già passati due anni? Mamma mia come vola il tempo!
E coincidenza delle coincidenze questo è anche il post numero 100!
E coincidenza delle coincidenze questo è anche il post numero 100!
mercoledì 20 aprile 2016
Fresh Meat, tanta voglia di studiare a Manchester
Carissimi e soprattutto carissime ben tornati sul vostro Stagno preferito. Mamma mia quante cose sto vedendo in questo periodo! Forse troppe ma non smetterò mai di ringraziare (o maledire) Netflix per questo. Ogni volta che termino una serie eccone apparire altre 5 nuove da inserire nella mia lista. Ma basta divagare, la serie di cui voglio parlarvi oggi è stata una bellissima scoperta che mi ha fatto innamorare fin dalla prima puntata. Prendete blocco e penna per prendere appunti, oggi si studia all'università di Manchester assieme ai protagonisti di FRESH MEAT.
Etichette:
Charlotte Ritchie,
Faye Marsay,
Fresh Meat,
Greg McHugh,
Howard,
J.P.,
Jack Whitehall,
Joe Thomas,
Josie,
Kimberley Nixon,
Kingsley,
Netflix,
Oregon,
Vod,
Zawe Ashton
venerdì 15 aprile 2016
La paperetta del mese: Karen Gillan
Eccoci con l'appuntamento mensile de La paperetta del mese!
So che molti si sarebbero aspettati lei come protagonista dell'inaugurazione delle nuova rubrica essendo stata lei stessa la madrina ispiratrice di questo Stagno per le Papere (vi ricordate il primo post? Lo trovate QUI) ma preferivo dare spazio ad altre per non monopolizzare troppo l'attenzione.
Ma prima o poi doveva capitare e quindi eccoci qui a dare il giusto tributo anche a Karen Gillan.
So che molti si sarebbero aspettati lei come protagonista dell'inaugurazione delle nuova rubrica essendo stata lei stessa la madrina ispiratrice di questo Stagno per le Papere (vi ricordate il primo post? Lo trovate QUI) ma preferivo dare spazio ad altre per non monopolizzare troppo l'attenzione.
Ma prima o poi doveva capitare e quindi eccoci qui a dare il giusto tributo anche a Karen Gillan.
Etichette:
Aneurin Barnard,
Arthur Darvill,
Doctor Who,
Guardians of the Galaxy,
John Cho,
Karen Gillan,
La paperetta del mese,
Matt Smith,
Not Another Happy Ending,
Oculus,
Selfie,
We'll Take Manhattan
lunedì 11 aprile 2016
Super-botte da orbi, pt.2: Daredevil season 2
A sorpresa una nuova puntata di "Super-botte da orbi"! Stavo scrivendo la mia opinione dopo aver visto la seconda stagione di DAREDEVIL su Netflix e mi sono reso conto che ci sta tutta in questa rubrica. Le botte ci sono, gli orbi anche (e pure letteralmente, scusa Matt), per non parlare dei super.
Etichette:
Charlie Cox,
daredevil,
Deborah Ann Woll,
Elektra,
Élodie Yung,
Hell's Kitchen,
Jon Bernthal,
Karen Page,
Marvel,
marvel movie,
Netflix,
The Punisher
mercoledì 6 aprile 2016
I libri di Doctor Who in italiano, parte 2
Ben ritrovati paperotti e paperette amanti del Dottore, eccoci qui per il secondo appuntamento con i libri di Doctor Who pubblicati in Italia (la prima parte la trovate QUI). Oggi parleremo di ben 4 libri, tutti pubblicati dalla Asengard Edizioni: La Pestilenza dei Cyberman, Generazione Dalek, Apollo 23 e Il Miraggio.
Etichette:
Amy Pond,
Apollo 23,
Armenia Edizioni,
Asengard Edizioni,
Doctor Who,
Gary Russel,
Generazione Dalek,
il Dottore,
Il Miraggio,
Justin Richards,
La Pestilenza dei Cyberman,
Nicholas Briggs,
Rory Williams
Iscriviti a:
Post (Atom)