Così inizia, dopo un salto nel passato di ben 709 episodi, lo speciale di Natale di Doctor Who del 2017. Uno speciale atipico per diversi punti di vista. Molte emozioni, due rigenerazioni, vecchi amici, saluti e addii.
sabato 30 dicembre 2017
C'era due volte... Addio Peter, benvenuta Jodie!
Molto tempo fa, al Polo Sud, il Dottore rifiutò di rigenerarsi... due volte!
Così inizia, dopo un salto nel passato di ben 709 episodi, lo speciale di Natale di Doctor Who del 2017. Uno speciale atipico per diversi punti di vista. Molte emozioni, due rigenerazioni, vecchi amici, saluti e addii.
Così inizia, dopo un salto nel passato di ben 709 episodi, lo speciale di Natale di Doctor Who del 2017. Uno speciale atipico per diversi punti di vista. Molte emozioni, due rigenerazioni, vecchi amici, saluti e addii.
Etichette:
bbc,
Bill Potts,
Chris Chibnall,
Clara Oswald,
David Bradley,
Doctor Who,
il Dottore,
Jenna Coleman,
Jodie Whittaker,
Mark Gatiss,
Matt Lucas,
Nardole,
Pearl Mackie,
Peter Capaldi,
Steven Moffat,
TARDIS
mercoledì 27 dicembre 2017
Life Is Strange: Before the Storm
Buongiorno a tutti, oggi parleremo dell'avventura grafica Before the Storm, in occasione della recente uscita del terzo e ultimo episodio. Si tratta del prequel di Life Is Strange (recensito QUI), affidato alla Deck Nine Games (il precedente, invece, è stato sviluppato dalla Dontnod Entertainment, che è al momento impegnata nello sviluppo dell'attesissimo Life Is Strange 2). Torniamo insieme, armati di una buona dose di nostalgia, alla nostra amata Arcadia Bay!
Etichette:
avventura grafica,
Before the Storm,
Chloe Price,
Deck Nine Games,
Life is Strange,
Max Caulfield,
microsoft,
playstation,
PlayStation4,
Rachel Amber,
Square Enix,
xbox,
Xbox one
mercoledì 20 dicembre 2017
Parliamo ancora di remastered
Salve a tutti! Questo articolo non era in programma ma in questi giorni, oltre a divertirmi un sacco a rispondere a tutti gli hater dell'ottavo capitolo di Star Wars, Gli Ultimi Jedi (ne parlo QUI) sui vari social, ho avuto un gran da fare anche con un altro argomento che mi sta abbastanza a cuore: le REMASTERED! Lo so, ne avevo già parlato anni fa (QUI) ma vorrei tornare sull'argomento.
Etichette:
Atlus,
Bluray,
Catherine,
Catherine Full Body,
DVD,
Final Fantasy Type-0,
Jak and Daxter,
playstation,
ps2,
ps3,
ps4,
remastered,
Ritorno al Futuro,
Shenmue,
South Park Scontri Di-Retti,
VHS,
xbox,
xbox 360,
Xbox one
lunedì 18 dicembre 2017
Sono dilaniato! STAR WARS Gli Ultimi Jedi
Proprio come Kylo Ren, sono dilaniato! Devastato!
Un tripudio di emozioni pervadono la mia mente e il mio corpo.
Tutto questo a causa della visione dell'ottavo episodio di STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI.
Qui di seguito vi dirò cosa penso di questa pellicola.
Un tripudio di emozioni pervadono la mia mente e il mio corpo.
Tutto questo a causa della visione dell'ottavo episodio di STAR WARS: GLI ULTIMI JEDI.
Qui di seguito vi dirò cosa penso di questa pellicola.
Senza spoiler, ovviamente!
Etichette:
Adam Driver,
BB-8,
Carrie Fisher,
Daisy Ridley,
Finn,
Gli Ultimi Jedi,
John Boyega,
Kylo Ren,
Leia Organa,
Luke Skywalker,
Mark Hamill,
Millennium Falcon,
Oscar Isaac,
Poe Dameron,
Rey,
Star Wars
venerdì 15 dicembre 2017
La paperetta del mese: Samaire Armstrong
Ormai che ve lo dico a fare? Siamo quasi al secondo anniversario e avete ancora bisogno delle presentazioni? Direi di no. 15 del mese significa La paperetta del mese. Punto.
E oggi si parla di un'americana nata a Tokyo, la bellissima Samaire Armstrong.
mercoledì 13 dicembre 2017
DARK, i tedeschi ci sanno fare!
Salve a tutti e bentornati sulle sponde del nostro Stagno. Dopo i misteriosi trailer apparsi sui social non potevamo certo lasciarci sfuggire una nuova serie originale di Netflix che risponde al nome di DARK, produzione tedesca patrocinata dalla famosa piattaforma on demand.
L'abbiamo vista tutta d'un fiato, ci siamo presi qualche giorno per metabolizzare ed ora eccoci qui a parlarne con voi.
L'abbiamo vista tutta d'un fiato, ci siamo presi qualche giorno per metabolizzare ed ora eccoci qui a parlarne con voi.
martedì 5 dicembre 2017
Dopo 30 anni.. Il Buco Nero
Oggi, carissimi amici e amiche, faremo un esperimento.
1- Prendete un film a vostra scelta. Fatto?
2- Guardatelo. Fatto? (Si, ok.. Aspetto un attimo.)
3- Aspettate 30 anni. Fatto? (Ehm... si.)
4- Riguardatelo. Fatto?
Beh, io ho fatto tutto e....
venerdì 1 dicembre 2017
La vendetta di The Punisher
Salve a tutti e benvenuti. Oggi andremo ad esplorare insieme uno degli anti-eroi di casa Marvel che più mi affascina. Solitamente non provo molta simpatia per i militari ma, non mi spiego il perché, con Frank Castle, conosciuto anche come il Punitore o The Punisher, il discorso è diverso. La sua storia mi ha sempre attratto e non potevo di certo farmi scappare l'ultima fatica di Netlfix in collaborazione con la Marvel.
Etichette:
Deborah Ann Woll,
Dolph Lundgren,
Frank Castle,
Il Vendicatore,
Jon Bernthal,
Marvel,
Netflix,
Netflix Original,
Punisher - Zona di guerra,
Ray Stevenson,
The Punisher,
Thomas Jane
lunedì 27 novembre 2017
Come commettere un omicidio e farla franca: Le Regole del Delitto Perfetto
Rallegratevi, paperi e papere, perché oggi vi parlerò di un gioiellino: il thriller giudiziario trasmesso dalla ABC, Le Regole del Delitto Perfetto, del quale potete trovare le prime due stagioni, ciascuna composta da 15 puntate mozzafiato, su Netflix. Si tratta di una serie prodotta da Shonda Rhimes, l'executive producer di Grey's Anatomy e Scandal, due serie che, su di me, non hanno mai avuto appeal. Questa, invece, mi ha catturata sin dalle prime scene del pilot: vediamo il perché!
giovedì 23 novembre 2017
Justice League, la DC sfodera il carico pesante
Ben ritrovati carissimi amici e carissime amiche in questa seconda metà di novembre altamente supereroistica. Quest'oggi andremo a parlare di un altro super-gruppo (dopo i Difensori di qualche giorno fa), questa volta di casa DC, ossia la Justice League e film ad essa dedicato uscito proprio la settimana scorsa. Siamo pronti? Via!
Etichette:
Aquaman,
batman,
BATMAN V SUPERMAN Dawn of Justice,
ben affleck,
Cyborg,
DC Comics,
Ezra Miller,
Flash,
Gal Gadot,
Henry Cavill,
Jason Momoa,
Justice League,
Ray Fisher,
Superman,
Wonder Woman,
Zack Snyder
martedì 21 novembre 2017
The Defenders, ancora non ci siamo!
Ben ritrovati, zero convenevoli, andiamo subito al sodo. Quest'estate, appena uscita l'ennesima serie TV originale Netflix in collaborazione con Marvel, The Defenders, mi ero subito fiondato a guardarla. Dopo un paio di episodi però la abbandonai in preda alla noia e allo sconforto. Vista la recente uscita di una nuova serie dell'accoppiata "vincente" Netflix/Marvel (The Punisher) mi sono convinto a concluderla ma.. ancora non ci siamo!
Etichette:
Charlie Cox,
daredevil,
Deborah Ann Woll,
Finn Jones,
i Difensori,
Iron Fist,
Jessica Jones,
Krysten Ritter,
Luke Cage,
Marvel,
Mike Colter,
Netflix,
Netflix Original,
Rosario Dawson,
Sigourney Weaver,
the Defenders
mercoledì 15 novembre 2017
mercoledì 8 novembre 2017
Ritorno al Sottosopra: Stranger Things 2
Rieccoci cari amici per un attesissimo ritorno, quello di Stranger Things, la serie che ha fatto impazzire un'intera generazione (e non solo). Abbiamo già parlato della prima stagione in questo articolo, ed è stata promossa a pieni voti. La seconda sarà all'altezza delle elevatissime aspettative? Vediamolo insieme!
Etichette:
Caleb McLaughlin,
Charlie Heaton,
David Harbour,
Finn Wolfhard,
Gaten Matarazzo,
Millie Bobby Brown,
Natalia Dyer,
Netflix,
Netflix Original,
Sadie Sink,
Stranger Things,
The Duffer Brothers,
Undici,
Winona Ryder
mercoledì 1 novembre 2017
Il mito de "Il Corvo"
Salve a tutti amici ed amiche! In questi giorni gira la notizia che Corin Hardy inizierà la produzione di un remake del film Il Corvo il prossimo anno.
Come potevano reagire i fan a tale notizia? Beh, che ve lo dico a fare?
Etichette:
Alex Proyas,
Brandon Lee,
Bruce Lee,
Corin Hardy,
Drago d'acciaio,
Il Corvo,
James O'Barr,
Laser Mission,
Michael Massee,
Resa dei conti a Little Tokyo,
The Crow
martedì 31 ottobre 2017
La Casa, L'Armata delle Tenebre e Ash VS Evil Dead
Paperotti e paperette, buongiorno/sera/notte e convenevoli vari da inserire a vostra scelta!
Halloween è arrivato! La notte delle streghe! Che dite? Avete voglia di qualcosa di pauroso? Si? Allora siete capitati nel posto giusto perché oggi qui si parla della saga de La Casa conosciuta in patria come The Evil Dead.
Halloween è arrivato! La notte delle streghe! Che dite? Avete voglia di qualcosa di pauroso? Si? Allora siete capitati nel posto giusto perché oggi qui si parla della saga de La Casa conosciuta in patria come The Evil Dead.
Etichette:
Army of Darkness,
Ash VS Evil Dead,
Ash Williams,
Bruce Campbell,
Ellen Sandweiss,
Jane Levy,
L'Armata delle Tenebre,
La Casa,
La Casa 2,
Lucy Lawless,
Mia,
Robert Tapert,
Sam Raimi,
The Evil Dead,
Within the Woods
giovedì 26 ottobre 2017
Big Mouth, la pubertà secondo Netflix
Di cartoni animati irriverenti, politicamente scorretti e dedicati ad un pubblico più grandicello, ormai, ce ne sono a bizzeffe. Non ci si stupisce più se accanto ad un titolo di animazione troviamo un avviso VM14 o addirittura VM18. I Simpson, South Park, I Griffin, sono sicuramente tra i più famosi, opere che hanno spianato la strada e fatto scuola per altre serie come ad esempio quella di cui parleremo oggi. Realizzata per Netflix e disponibile da qualche settimana sulla piattaforma on demand, ecco a voi Big Mouth.
martedì 24 ottobre 2017
Perché Discovery non piace ai trekkini?
Buongiorno amanti dello sci-fi! Oggi nello Stagno si parla di Star Trek, cosa assai rara da queste parti. Nello specifico parleremo di Star Trek: Discovery, ultima serie TV prodotta da CBS riguardante la saga che da oltre cinquant'anni ci porta laddove nessun uomo è mai giunto prima.
Etichette:
Capitano Lorca,
CBS,
Discoery,
Doug Jones,
Gabriel Lorca,
Jason Isaacs,
Klingon,
Michael Burnham,
Netflix,
Saru,
Sonequa Martin-Green,
Star Trek,
Star Trek: Discovery
domenica 15 ottobre 2017
La paperetta del mese: Antonia Thomas
Eccoci qui! Non manchiamo un appuntamento! Come potremmo? Questa è senza dubbio la nostra rubrica preferita, ossia La paperetta del mese. Anche questo mese ho selezionato per voi una donzella davvero notevole che abbiamo visto in diverse serie TV britanniche e non solo. Forse non famosissima ma sicuramente bellissima. Signori, Antonia Thomas.
sabato 14 ottobre 2017
I libri di Doctor Who in italiano, parte 6
Ben trovati! Ancora una volta siamo qui per parlare dei libri pubblicati in Italia riguardanti il nostro Signore del Tempo preferito! Oggi però facciamo una piccola eccezione, infatti la Armenia ha pubblicato due libri che appartengono all'universo di Doctor Who ma hanno come protagonisti rispettivamente Ashildr, la ragazza vichinga resa immortale dal Dottore che abbiamo visto durante la stagione 9, e River Song, archeologa, viaggiatrice del tempo e soprattutto moglie del Dottore, personaggio ricorrente dalla stagione 4 in poi.
I libri sono: Le Leggende di Ashildr e Le Leggende di River Song.
I libri sono: Le Leggende di Ashildr e Le Leggende di River Song.
Etichette:
Alex Kingston,
Andrew Lane,
Ashildr,
David Llewellyn,
Doctor Who,
Guy Adams,
Jacqueline Rayner,
James Goss,
Jenny T. Colgan,
Justin Richards,
Maisie Williams,
River Song,
Steve Lyons
mercoledì 11 ottobre 2017
Orphan Black: The Final Trip
Salve! Siamo qui riuniti oggi per dire addio ad un'altra meravigliosa serie TV. Dopo cinque stagioni mozzafiato, anche Orphan Black giunge al termine regalandoci non poche emozioni. Ma immergiamoci meglio in questo trip finale e ricordiamo cosa c'è stato di memorabile in questa ultima stagione targata BBC America.
sabato 30 settembre 2017
I fumetti di Doctor Who in italiano, parte 4
Rieccoci, dopo tantissimo tempo (dallo scorso marzo), a parlare nuovamente dei fumetti dedicati al nostro Signore del Tempo preferito, il Dottore. Sto continuando la collezione degli spillati di Doctor Who pubblicati in Italia dalla RW Lion ma il vero motivo che mi ha spinto a scrivere questa quarta parte (qui trovate la prima, la seconda e la terza) è una sorpresa inaspettata. Erano anni (da ben prima che arrivasse Capaldi come Dottore) che se ne parlava e finalmente è stata pubblicata! Di cosa si tratta? Continuate a leggere per scoprirlo!
Etichette:
bbc,
Brian Williamson,
Clara Oswald,
Dave Taylor,
Doctor Who,
il Dottore,
Jacopo Cirillo,
Jenna Coleman,
l'Ingegnere,
Peter Capaldi,
Pippo,
Robbie Morrison,
RW Lion,
Tito Faraci,
Topolino,
Valerio Held
martedì 26 settembre 2017
Fletto i muscoli e sono nel vuoto! Rat-Man
Non ci capita spesso di parlare di fumetti italiani qui nello Stagno ma quando abbiamo di fronte un colosso del genere nostrano non possiamo rimanere indifferenti. Qualche giorno fa è uscito l'ultimo numero di Rat-Man e ci sembrava giusto dare anche il nostro degno saluto a questo supereroe Made in Italy.
Etichette:
batman,
Capitano Krik,
Cinzia,
Il Signore dei Ratti,
Ispettore Brakko,
Leo Ortolani,
Marvel Italia,
Panini Comics,
Piccettino,
Rat-Man,
Star Rats,
Uomo Ragno,
Valker
venerdì 22 settembre 2017
Narcos: l'ascesa e la disfatta di Pablo Escobar
Buon inizio d'autunno, cari paperotti, quest'oggi vi parliamo di una serie tv che ci ha colpito in una maniera inaspettata, ovvero Narcos. Si tratta di una serie ispirata a eventi realmente accaduti in Colombia principalmente negli anni Ottanta, durante la massiccia diffusione della cocaina prodotta e commercializzata dal cartello di Medellín e, successivamente, da quello di Cali. Nelle ultime settimane Narcos ha suscitato un certo clamore poiché l'assistente di produzione Muňoz Portal è stato assassinato in Messico mentre cercava le location più adatte per la quarta stagione, e anche perché il fratello di Pablo Escobar ha minacciato in vari modi Netflix, consigliando alla nota azienda di intensificare le proprie misure di sicurezza. Vediamo di entrare nel dettaglio di questo serial che scotta.
Etichette:
Boyd Holbrook,
Colombia,
Gustavo Gaviria,
Javier Peña,
Medellin,
Narcos,
Netflix,
Netflix Original,
Pablo Escobar,
Pedro Pascal,
serie tv,
Steve Murphy,
Wagner Moura
venerdì 15 settembre 2017
La paperetta del mese: Laura Prepon
Carissimi amici, che vi devo dire questo mese? Alla fine lo sapete già, no? Il giorno 15 ormai ha un solo significato, ossia La paperetta del mese. Questo mese andremo a parlare di una ragazza che conosco da un bel po' di tempo che però non ho seguito molto assiduamente negli anni ma sono sicuro che apprezzerete e senza dubbio merita a pieni voti un spazio in questa rubrica. A voi, Laura Prepon.
Etichette:
Alex Vause,
Donna Pinciotti,
How I Met Your Mother,
La paperetta del mese,
la ragazza del treno,
Laura Prepon,
Orange is the new black,
That '70s Show
martedì 12 settembre 2017
Ho finito Horizon Zero Dawn
Rieccoci con il secondo appuntamento di "Ho finito", una rubrica in cui parlo in modo molto diretto di un videogioco che ho appena portato a termine, così a caldo, condividendo con voi quello che mi è piaciuto e quello che invece mi ha fatto storcere il naso o tirare dei grandi bestemmioni. Sorte ha voluto che dopo il primo episodio di questo nuovo angolo, dedicato a The Legend of Zelda: Breath of the Wild (che trovate QUI), il secondo sia occupato dal titolo che è stato considerato il rivale naturale dell'avventura Nintendo, ossia l'esclusiva Sony che risponde al nome di Horizon Zero Dawn.
sabato 2 settembre 2017
I deliri onirici di Haruki Murakami: una classifica personale - Parte 2
È sempre bello tornare nei mondi murakamiani. Haruki Murakami è un autore prolifico, spesso celebrato per la fantasia e la delicatezza delle sue opere ed è stato candidato più volte al premio Nobel per la letteratura. Il suo cavallo di battaglia è la semplicità, unita a un'oculata armonia delle parole e delle espressioni che utilizza. Armonia che è un concetto fondamentale in Estremo Oriente (l'ideogramma wa "和", che significa anche "pace" ed "equilibrio", indica il clan Yamato, famiglia che segnò l'inizio della storia della nazione che oggigiorno conosciamo come Giappone). Di seguito parlerò brevemente delle prime cinque posizioni della mia personalissima classifica, potete trovare le posizioni dalla decima alla sesta cliccando su questo link.
martedì 29 agosto 2017
La settima stagione di Game of Thrones ha più pregi o difetti?
Rieccoci qui, ahinoi, per recensire la settima stagione di Game of Thrones. Che ve lo dico a fare: queste sette puntate sono volate, l'ultimo episodio è praticamente coinciso con la fine dell'estate, e quei "cattivoni" di Weiss e Benioff ci lasceranno annegare nella nostra brodaglia di teorie improbabili fino alla fine del 2018/ inizio 2019. Vediamo intanto di metabolizzare insieme quant'è accaduto finora: le questioni da affrontare sono numerosissime, ma cercherò di essere sintetica. Ovviamente, se temete gli spoiler tornate pure a leggerci quando avrete finito di vedere l'intera stagione. Partiamo!
Etichette:
arya stark,
bran stark,
cersei lannister,
Daenerys Targaryen,
game of thrones,
George Martin,
HBO,
Il trono di spade,
jaime lannister,
jon snow,
samwell tarly,
sansa stark,
tyrion lannister
sabato 26 agosto 2017
Lo sai che gli shinigami mangiano solo mele?
Ve l'avevamo promesso sulla nostra pagina Facebook ed eccoci pronti a mantenere la parola data! Siamo qui oggi per parlavi della trasposizione Originale Netflix di uno dei manga (e anime) più importanti della sua generazione, quel capolavoro fumettistico ad opera di Tsugumi Oba e Takeshi Obata che risponde al nome di Death Note.
Etichette:
Death Note,
Keith Stanfield,
Light Turner,
Light Yagami,
Margaret Qualley,
Nat Wolff,
Netflix,
Netflix Original,
Ryuk,
Shinigami,
Takeshi Obata,
Tsugumi Oba,
Willem Dafoe
sabato 19 agosto 2017
Spider-man Homecoming, promosso o bocciato?
Salve, salve! Benvenuti! Eccoci qui, lievemente in ritardo a parlare dell'ultimo film targato Marvel in collaborazione con Sony (Columbia Pictures), l'ennesima pellicola su Spider-man con Tobey Maguire.. Ah no! Con Andrew Garfield.. No, no.. Con Tom Holland!
Si! Ci siamo! Spider-man Homecoming!
martedì 15 agosto 2017
La paperetta del mese: Phoebe Waller-Bridge
Ben tornati carissimi amici dello Stagno per il consueto appuntamento con La paperetta del mese. Appuntamento che, da un anno e mezzo a questa parte, allieta le nostre giornate con un giusto tributo a queste meraviglie della natura che popolano i nostri film e telefilm (e non solo) preferiti e che non si ferma nemmeno d'estate e nei giorni di festa! Oggi vi presento una scoperta che ho fatto di recente con delle sit-com, di cui è anche autrice, davvero divertenti (le potete trovare su Netflix e Amazon Prime Video), signori: Phoebe Waller-Bridge.
Etichette:
Amazon Prime Video,
Broadchurch,
Channel 4,
Crashing,
Fleabag,
Han Solo,
Killing Eve,
La paperetta del mese,
Netlfix,
Phoebe Waller-Bridge,
Star Wars
martedì 8 agosto 2017
Broadchurch, è davvero una perla? STAGIONE 2
Ciao! Allora, torniamo a parlare di Broadchurch, la seconda stagione. Il famosissimo telefilm con David Tennant che ha appassionato migliaia di fan. Dopo la mia disastrosa esperienza con la prima stagione (potete leggerla QUI) mi son deciso a guardare la seconda. Anche qui, chiunque l'ha amata, sono state fatti mille elogi a questa serie, spese mille parole positive, ma tirando le somme, merita davvero anche questa seconda parte?
venerdì 4 agosto 2017
"Fino all'Osso" è un film inadatto agli spettatori più sensibili?
Parliamo di Fino all'Osso, un film Netflix che, se da un lato viene apprezzato da un'ampia fetta di pubblico, dall'altro è considerato controverso o addirittura lesivo nei confronti di chi ha un disturbo alimentare o che, potenzialmente, potrebbe sviluppare una malattia di questo tipo. Un po' com'è successo con la serie "13 Reasons Why" (che abbiamo recensito in questo articolo) nei confronti delle persone con istinti suicidi. Ma vediamo di capire insieme se questo genere di opera possa essere considerato pericoloso o meno.
mercoledì 2 agosto 2017
I deliri onirici di Haruki Murakami: una classifica personale - Parte 1
Quest'oggi ci soffermeremo su un argomento che non rientra in quelli che generalmente vengono trattati nel nostro blog, ma riteniamo comunque che sia importante parlarne. In fondo, il Giappone è la Mecca dei nerd, e quale modo migliore abbiamo per esplorarne la cultura e la mentalità se non immergendoci nella lettura di un libro ambientato all'altro capo del mondo? Oggi parliamo dell'autore nipponico contemporaneo più conosciuto in Italia, assieme a Banana Yoshimoto: Haruki Murakami. Vi sarà capitato molto spesso di vedere, in libreria, i suoi volumi tra i libri più venduti, corredati da copertine variopinte e accattivanti. Cercherò di parlare brevemente dei libri che mi hanno più colpita e di farne una classifica, premettendo che me ne mancano ancora alcuni da leggere ed escludendo le raccolte di racconti e i saggi (ho letto "L'arte di correre", chi mi conosce sa che io e il movimento fisico siamo agli antipodi, però è riuscito a coinvolgermi perfino a questi livelli). Vediamo insieme le ultime posizioni, dalla decima alla sesta!
Etichette:
1Q84,
dance dance dance,
Giappone,
Haruki Murakami,
Kafka sulla spiaggia,
la ragazza dello Sputnik,
la strana biblioteca,
letteratura giapponese,
Norwegian Wood,
romanzi giapponesi
mercoledì 19 luglio 2017
L'inverno è arrivato... il 16 luglio! - Game of Thrones stagione 7
Rieccoci amici, dopo quella che sembra un'infinità di tempo, per la recensione della nuova puntata di Game of Thrones, la prima della settima stagione. Nonostante le altissime temperature, in cuor nostro sappiamo che l'inverno è arrivato, eccome se è arrivato! Vi lascio alle solite raccomandazioni: continuate a leggere soltanto se avete già visto la puntata. Let's go!
Etichette:
arya stark,
beric dondarrion,
bran stark,
cersei lannister,
Daenerys Targaryen,
game of thrones,
HBO,
Il trono di spade,
jon snow,
sandor clegane,
sansa stark,
tyrion lannister,
walder frey
lunedì 17 luglio 2017
Who is the next Doctor?
Dopo mesi di speculazioni, proposte più o meno sensate, false notizie e trollate micidiali, ieri la BBC ha finalmente svelato il volto che tanto aspettavamo con un annuncio che passerà alla storia! Signore e signori:
INTRODUCING
JODIE WHITTAKER
JODIE WHITTAKER
as the 13th Doctor
sabato 15 luglio 2017
La paperetta del mese: Elizabeth Olsen
15! Un numero che gli amanti dello Stagno e delle veneri moderne che abitano i nostri film/serie TV preferiti conoscono bene e aspettano con impazienza, perché ormai, dopo un anno e cinque mesi, si sa che il 15 arriva La paperetta del mese e anche quest'oggi siamo qui a rendere omaggio ad una ragazza davvero molto interessante, ossia, Elizabeth Olsen.
Etichette:
Aaron Taylor-Johnson,
Age of Ultron,
Ashley Olsen,
Avengers,
Captain America,
Civil War,
Elizabeth Olsen,
Gemelle Olsen,
Godzilla,
La Fuga di Martha,
La paperetta del mese,
Mary-Kate Olsen,
Oldboy,
Red Lights
martedì 11 luglio 2017
Castlevania by Netflix
Benvenuti, ben tornati, ben quel che volete! Siamo di nuovo su queste sponde per parlare, molto velocemente, di una nuova produzione animata proposta dalla famosa piattaforma on demand di Netflix. Basata sull'omonimo videogioco della Konami, vediamo cosa ne penso di Castlevania.
venerdì 7 luglio 2017
Sarà dura aspettare Natale: Doctor Who 10 season finale
Rieccoci carissimi amici e amiche a parlare del nostro Signore del Tempo preferito!
Il Dottore ha finito la sua corsa sabato scorso regalandoci uno dei finali di stagione più esplosivi ma allo stesso tempo strazianti e commoventi di sempre.
Ma le cose da dire sono molte, quindi mettiamoci comodi e facciamo una bella chiacchierata sul finale della decima stagione di Doctor Who, che da qui a Natale la vedo lunga.
Il Dottore ha finito la sua corsa sabato scorso regalandoci uno dei finali di stagione più esplosivi ma allo stesso tempo strazianti e commoventi di sempre.
Ma le cose da dire sono molte, quindi mettiamoci comodi e facciamo una bella chiacchierata sul finale della decima stagione di Doctor Who, che da qui a Natale la vedo lunga.
Etichette:
Bill Potts,
Chris Chibnall,
Cyberman,
David Bradley,
Doctor Who,
il Dottore,
il Maestro,
john simm,
Matt Lucas,
Michelle Gomez,
Missy,
Nardole,
Pearl Mackie,
Peter Capaldi,
Steven Moffat,
TARDIS
venerdì 30 giugno 2017
Lo Chiamavano Jeeg Robot, orgoglio italiano!
Salve a tutti! Dopo un bel po' di tempo dalla sua uscita, finalmente, sono riuscito pure io a vedere una pellicola Made in Italy di cui andare fieri anche all'estero.
Sto parlando dell'opera di debutto alla regia di Gabriele Mainetti su sceneggiatura di Nicola Guaglianone e Menotti, ossia: Lo Chiamavano Jeeg Robot.
Etichette:
Claudio Santamaria,
Enzo Ceccotti,
Fabio Cannizzaro,
Gabriele Mainetti,
Ilenia Pastorelli,
Jeeg Robot,
Lo Chiamavano Jeeg Robot,
Luca Marinelli,
Menotti,
Nicola Guaglianone,
Zingaro
domenica 18 giugno 2017
La Dea delle Amazzoni: Wonder Woman
Bentornati a tutti sulle sponde del vostro Stagno preferito. In questo caldo giugno devo dirvi la verità, sono un po' impigrito, sarà anche il trauma di essere tornato a lavoro dopo cinque mesi di infortunio. Ma alla fine, di tutto questo, a voi cosa può interessare? Nulla ma almeno ho riempito le prime tre righe di questa introduzione. Quindi, dopo aver perso tempo inutilmente, passiamo all'argomento di oggi, ossia l'eroina per eccellenza di casa DC, Wonder Woman.
Etichette:
Adam West,
Ares,
batman,
BATMAN V SUPERMAN Dawn of Justice,
Bruce Wayne,
Chris Pine,
DC Comics,
Diana Prince,
Gal Gadot,
JLA,
Lynda Carter,
Patty Jenkins,
Superman,
Wonder Woman
giovedì 15 giugno 2017
La paperetta del mese: Catrin Stewart
Il 15 di ogni mese. Lo so, lo so. So che lo aspettate con impazienza e curiosità per scoprire chi sarà La paperetta del mese e puntuali come sempre non manchiamo mai l'appuntamento.
Oggi ho selezionato una ragazza britannica che ho visto in qualche serie TV made in UK, ovviamente. Non è molto nota, un motivo in più per farvi scoprire la bellissima Catrin Stewart.
Oggi ho selezionato una ragazza britannica che ho visto in qualche serie TV made in UK, ovviamente. Non è molto nota, un motivo in più per farvi scoprire la bellissima Catrin Stewart.
sabato 3 giugno 2017
L'ignobile cancellazione di Sense8
Eccoci qui, stavolta per parlare di un argomento caldo in questi giorni, ovvero la cancellazione di una delle serie di punta di Netflix: Sense8. Nello Stagno non ne abbiamo mai parlato perché aspettavamo di finire la seconda stagione, che a quanto pare sarà anche l'ultima, e il finale non rimarrà aperto... di più! Però l'abbiamo iniziata e ci è piaciuta fin da subito, quindi abbiamo preso malissimo anche noi l'annuncio della cancellazione. Ma vediamo di capire insieme i motivi per i quali molta gente da tutte le parti del globo si sia mobilitata per protestare contro questo affronto.
Etichette:
Amazon Prime Video,
American Gods,
cancellazione,
LGBT,
Marco Polo,
Netflix,
Netflix Original,
Orange is the new black,
Sense8,
Stranger Things,
The Crown,
The Get Down
mercoledì 31 maggio 2017
Quest'articolo è oscuro e pieno di spoiler - anticipazioni sulla settima stagione di Game of Thrones
Buongiorno paperotti! Mi sembra doveroso un articolo sulla serie più attesa (almeno, per quanto mi riguarda) del 2017. Quest'oggi, per ammazzare la lunga attesa, mi dedicherò alle indiscrezioni sulla settima stagione di Game of Thrones. Vi svelerò sia alcuni dettagli trapelati dai membri del cast e della crew, sia delle parti rilevanti di trama, documentate con foto scattate dai fan. Ho selezionato per voi quelle che mi sembrano le più importanti: se non volete alcun tipo di spoiler vi consiglio di smettere di leggere.
giovedì 25 maggio 2017
Towel Day 2017: Guida Galattica per gli Autostoppisti
Buongiorno autostoppisti galattici! Sono sicuro che tutti voi siate dei veri frischi e quindi sappiate già cosa stiamo festeggiando oggi, vero? Ma ovviamente il Giorno dell'Asciugamano!
Appuntamento annuale imperdibile per tutti gli amanti di Douglas Adams e la sua Guida Galattica per gli Autostoppisti.
Appuntamento annuale imperdibile per tutti gli amanti di Douglas Adams e la sua Guida Galattica per gli Autostoppisti.
venerdì 19 maggio 2017
Missy: Maestro o Rani?
Bentornati carissimi amici di Uno Stagno per le Papere! Ancora una volta torniamo a parlare di Doctor Who, argomento sempre molto gradito su queste sponde. La decima stagione è iniziata col botto (ne parlavo QUI) e ha portato con sé qualche annuncio scottante, come ad esempio il ritorno di John Simm, che vestì i panni del Maestro nell'epoca del Dottore di David Tennant.
Già nel mio articolo precedente (sempre QUI) avevo ipotizzato qualche possibile scenario su un episodio multi-Maestro ma, sempre più prepotentemente, si sta diffondendo l'idea che Missy, interpretata da Michelle Gomez, possa non essere il Maestro, bensì la Rani. Sarà così?
Già nel mio articolo precedente (sempre QUI) avevo ipotizzato qualche possibile scenario su un episodio multi-Maestro ma, sempre più prepotentemente, si sta diffondendo l'idea che Missy, interpretata da Michelle Gomez, possa non essere il Maestro, bensì la Rani. Sarà così?
Etichette:
Anthony Ainley,
Colin Baker,
David Tennant,
Doctor Who,
il Dottore,
il Maestro,
john simm,
Jon Pertwee,
Kate O'Mara,
La Rani,
Michelle Gomez,
Missy,
Peter Capaldi,
Roger Delgado,
Saxon,
Steven Moffat,
Sylvester McCoy
lunedì 15 maggio 2017
La paperetta del mese: Salma Hayek
Ben tornati carissimi amici dello Stagno! Ci aspettavamo un maggio completamente diverso, vero? E invece fa ancora freschetto. Ma non vi preoccupate, La paperetta del mese è pronta a scaldarvi un po' il cuore, soprattutto per la scelta caliente di quest'oggi. Si vola in Messico con la bellissima Salma Hayek.
Etichette:
Bandidas,
Breaking Up,
C'era una volta in Messico,
Desperato,
Dogma,
Four Rooms,
Kevin Smith,
La paperetta del mese,
Robert Rodriguez,
Salma Hayek,
Wild Wild West
martedì 2 maggio 2017
Ho finito The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Oh rieccoci! Salve a tutti! Dopo circa due mesi di gioco ho finalmente finito quel capolavoro firmato da Nintendo che risponde al nome di The Legend of Zelda: Breath of the Wild.
E quindi eccoci qui oggi a tirare le somme su questo titolo che abbiamo atteso per così tanto tempo (come spiegavo QUI).
E quindi eccoci qui oggi a tirare le somme su questo titolo che abbiamo atteso per così tanto tempo (come spiegavo QUI).
giovedì 27 aprile 2017
Iron Fist, Netflix colpisce ancor.. ah no!
Ben tornati! Torniamo parlare di Marvel ma, al contrario di ieri, oggi non parliamo di un film bensì di una serie TV targata Netflix. La piattaforma on-demand sta sfornando (e ripescando) un supereroe dietro l'altro e oggi è il turno di Iron Fist.
mercoledì 26 aprile 2017
Finalmente: Guardiani della Galassia vol.2
L'abbiamo atteso per quasi 3 anni e finalmente abbiamo visto il secondo film dedicato ai più improbabili eroi di casa Marvel, lo Star Wars della casa delle idee, ancora una volta scritto e diretto da James Gunn, in pratica: GUARDIANI DELLA GALASSIA vol.2.
Etichette:
Bradley Cooper,
Chris Pratt,
David Bautista,
Drax,
Gamora,
Groot,
guardiani della galassia,
Guardians of the Galaxy,
James Gunn,
Karen Gillan,
Nebula,
Peter Quill,
Rocket Racoon,
Star-Lord,
Vin Diesel,
Zoe Saldana
domenica 23 aprile 2017
E siamo a 3!!! HAPPY BIRTHDAY!!!!
Fedelissimi amici di Uno Stagno per le Papere benvenuti e accomodatevi! Oggi siamo qui solamente per festeggiare! In questo giorno, esattamente 3 anni fa aprivo questo blog, quindi..
BUON COMPLEANNO!!!
Iscriviti a:
Post (Atom)